Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Autori Autori
×

Frasi sulla collera

Frasi sulla collera. Trova decine di Frasi sulla collera con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla collera di Stephen King, Victor Hugo

0

  • I più grossi temporali si sfogano prima.



  • La collera è la più inutile delle emozioni. Distruttiva per la mente e dolorosa per il cuore.




  • Se non controlli la tua collera, la tua collera controllerà te.



  • Chi è collerico è amoroso.


  • Potrebbero interessarti anche



  • La collera comincia nella follia e finisce nel pentimento.




  • «La collera è la più inutile delle emozioni», intonò Henchick. «Distruttiva per la mente e dolorosa per il cuore.»



  • La collera può essere pazza e assurda e si può essere irritati a torto; ma si è indignati solo quando, in fondo, si ha ragione per qualche aspetto.



  • Nell’uomo buono l’ira scompare velocemente.



  • Non è decoroso né farsi coinvolgere dalla passione né dall’odio, né tanto meno dall’ira.



  • Molta gente si innervosisce o si incollerisce per il minimo contrattempo, e a questo modo spreca una quantità d’energia che potrebbe essere usata più utilmente.




  • Chi s’addormenta maledicendo, si alza calunniato.



  • Cedendo alla collera non facciamo necessariamente un torto al nostro nemico, ma in compenso danneggiamo senz’altro noi stessi.



  • La collera non ha ragione.



  • La collera e il vino svelano l’animo dell’amico.




  • Dall’impeto dell’ira, più che dal vino, sgorga la verità.



  • La collera di una madre non dura più di una notte.



  • Chi s’abbandona all’ira prenota il rimorso.



  • La forza non sta nell’atterrare un nemico, ma nel domare la propria collera.


  • Potrebbero interessarti anche



  • L’uomo adirato, quando torna in sé, si arrabbia con sé stesso.



  • Tutto è amaro per chi ha il fiele in bocca.



  • Chi va in collera perde la scommessa.



  • In forno caldo non può nascer erba.



  • Metti in uno scatolino la collera della sera per il mattino.



  • L’uomo giusto aggrotta le ciglia, ma non sorride mai d’un sorriso cattivo. Comprendiamo la collera, non la malignità.



  • L’ira è segno di debolezza, come il dolore, perché è un cedimento, da parte di chi ne è colpito.



  • Quelle collere che vi strappano la pelle, le carni, e vi riducono come uno scheletro che trema!



  • Chi tosto s’adira, tosto si placa.



  • A renderci irascibili è o l’ignoranza o l’arroganza.



  • Oltre questo luogo di collera e lacrime incombe solo l’Orrore delle ombre, eppure la minaccia degli anni mi trova, e mi troverà, senza paura.



  • La collera è uno tra i principali ostacoli alla tranquillità dell’animo e alla salute del corpo.



  • Abbandona l’ira, trascura l’orgoglio, passa oltre ogni vincolo: nessun dolore tocca l’uomo distaccato da nome e forma, e che non possiede nulla.



  • Chi s’arrabbia in fretta, in fretta si calma.



  • Non bisogna mai andare a dormire in collera.



  • La collera fa l’uomo cieco.



  • Tempra la lingua quando sei turbato.



  • Ira senza forza, subito si smorza.



  • La collera della sera bisogna tenerla in serbo per la mattina.



  • La vecchiaia è l’età più capace di rancori. Per la collera manca la forza, manca la rapidità della reazione, e al colpo non corrisponde la percossa.



  • La collera è un odio aperto e transitorio; l’odio, è una collera trattenuta e senza sbocchi.



  • Donna in collera, mare in burrasca.