Frasi sull'Egoismo
Le frasi sull'egoismo sono un modo per riflettere sulla tendenza umana a mettere se stessi al primo posto, spesso a discapito degli altri. L'egoismo è una qualità che può essere utile in determinate circostanze, ma che diventa dannosa quando viene portata all'estremo. Se da un lato l'egoismo ci consente di prenderci cura di noi stessi e di tutelare i nostri interessi, dall'altro può anche renderci ciechi rispetto alle necessità degli altri. Le frasi sull'egoismo ci invitano dunque a non esagerare con questa qualità, ma anche a capire quando possiamo utilizzarla in modo costruttivo.
Frasi sull'Egoismo di Oscar Wilde, Giacomo Leopardi, Aristotele
-
Aiutare a ogni costo uno che non te lo chiede è una forma di violenza. In realtà lo stai facendo per te stesso più che per l’altro.
-
Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi.
-
Le frasi sull'egoismo sono un modo per riflettere sulla nostra propensione a mettere noi stessi al centro della scena, trascurando il benessere altrui. L'egoismo è un atteggiamento che presuppone l'esistenza di un soggetto e di un oggetto, e consiste nella tendenza a privilegiare il primo a discapito del secondo. Si tratta di una forma di egoismo che non si limita all'ambito personale, ma può essere esteso anche all'ambito sociale.
-
Non invito nessuno a fare quel che faccio io. E perché dovrei? Ne resta di più per me![Parlando della sua dipendenza dalla droga].
- Potrebbero interessarti anche
-
-
L'egoismo non consiste nel vivere come ci pare ma nell'esigere che gli altri vivano come pare a noi.
-
Quando insegui la tua felicità, si apriranno porte dove non pensavi di trovarne; e dove non ci saranno affatto porte per un altro.
-
L'egoismo è sempre stata la peste della società e quanto è stato maggiore, tanto peggiore è stata la condizione della società.
-
Di amori speciali ce ne sono pochi nel mondo. Il resto sono parvenze d’amore in cui si dichiara di voler bene a qualcuno premurandosi di voler bene a se stessi.
-
-
-
L'egoista non è quello che vive come gli pare e piace, ma quello che chiede agli altri di vivere come pare e piace a lui; l'altruista è quello che lascia che gli altri vivano come piace a loro...
-
A coloro che pretendono per sé i riflettori e per gli altri l'abat-jour, è bene ricordare che solo la luce delle stelle brillerà per sempre.
-
Una rosa rossa non è egoista perché vuole essere una rosa rossa. Sarebbe terribilmente egoista se volesse che i fiori del giardino fossero tutti rossi e tutte rose.
-
Non puoi sprecare la tua vita nell’egoismo, altrimenti tutto ciò che resterà di te saranno solo un mucchio di parole e poi morirai. Per dare un significato alla vita devi fare qualcosa.
-
Ciò che abbiamo fatto per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri dura per sempre.
-
L'egoismo non consiste nel vivere come ci pare, ma nell'esigere che gli altri vivano come pare a noi. L'altruismo consiste nel vivere e lasciar vivere.
-
Nel tanto decantato amore col quale si mettono al mondo dei figli, io ci vedo parecchio egoismo, un po' d'incoscienza ed un pizzico di crudeltà.
- Potrebbero interessarti anche
-
Oggi chi conoscendo ed avendo sperimentato il mondo, non è divenuto egoista, se ha niente niente di senso e d'ingegno, non può esser divenuto che misantropo.
-
L’indulgenza del negarsi è di gran lunga la peggiore; ci induce a credere di compiere grandicose, quando di fatto siamo soltanto fermi nel nostro ego.
-
Amarsi è l’opera d’arte di due architetti dilettanti di nome Io che, sbagliando e correggendosi a vicenda, imparano a realizzare un progetto che prima non esisteva. Noi.
-
Il perdono è la chiave che sblocca la porta del risentimento e le manette dell'odio. È un potere che spezza le catene dell'amarezza e i ceppi dell'egoismo.
-
Quante volte mi hai dato dell’egoista perché ho scelto di non annullare i miei bisogni rassegnandomi al tuo egoismo.
-
L'amicizia dà l'idea del duraturo, l'amore quella dell'eterno e l'egoismo è quello che sopravvive all'uno e all'altro.
-
Rinunciate all’intenzione di ricevere, sostituitela con l’intenzione di dare e otterrete quello cui avevate rinunciato.
-
-
-
-
Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è perduto.
-
Se la donnarinuncia alla sua tentazione – il controllo – l’uomo abbandona la sua, di tentazione, l’egoismo.
-
-
-
In questo mondo siamo tanti ma disuniti, chiusi ognuno nel proprio recinto individualista, impantanati in quella gora dell'egoismo.
-
-
-
-
Per sopravvivere in questo fascista stato di polizia devi essere sempre in condizioni di pensare a un nome, al tuo. In ogni occasione.
-
Le persone di successo cercano sempre le opportunità per aiutare gli altri. Le persone che non hanno successo chiedono sempre: Cosa c’è per me?
-
Sembra che l'ambizionefacciadesiderare a molte persone di essere amate piuttosto che amare gli altri.
-
La guerra più terribile è quella che deriva dall'egoismo, e dall'odionaturale verso altrui, rivolto non più verso lo straniero, ma verso il concittadino, il compagno.