Frasi Maturità
Frasi Maturità. Trova decine di Frasi Maturità con immagini da copiare e condividere.
Frasi Maturità di Roberto Gervaso, Nicolás Gómez Dávila, Gianni Monduzzi, Friedrich Nietzsche
-
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Maturare non vuol dire rinunciare alle nostre aspirazioni, ma accettare che il mondo non è obbligato a soddisfarle.
-
Era nel rigoglio dell’età matura: non più di cinquantasei anni, l’età in cui incomincia la vera vita.
-
-
Siamo i semi della pianta tenace, e come maturiamo e giungiamo alla pienezza del cuore, il vento ci prende con sé e ci disperde.
-
Ci si accorge di maturare quando fatti e cose che apparivano naturalissimi si palesano problematici.
-
Ognuno di noi ha una sua vita interiore che si svolge e matura grazie ai propri amori e amicizie, e dunque ogni giorno può fare un passo avanti…
-
Qualora si riuscisse a non cadere più nella trappola delle illusioni sarebbe raggiunto l’arido traguardo della maturità.
-
-
-
-
Ciò che distingue l’uomo immaturo è che vuole morire nobilmente per una causa, mentre ciò che distingue l’uomo maturo è che vuole umilmente vivere per essa.
-
-
Maturi quando senti d’avere qualcosa da insegnare ai tuoi genitori e molto da imparare dai tuoi figli.
-
A vent’anni tutti mi dicevano: “Vedrai quando avrai cinquant’anni!” Ora ho cinquant’anni e non ho visto un bel nulla.
- Potrebbero interessarti anche
-
La maturità arriva quando smetti di cercare ciò che non hai per goderti appieno quel poco che possiedi.
-
-
Quando si hanno vent’anni, si pensa di aver risolto l’enigma del mondo; a trent’anni, si comincia a rifletterci sopra, e a quaranta, si scopre che esso è insolubile.
-
La vecchia teoria era “Sposa un uomo più anziano, perché sono più maturi”. Ma la nuova teoria è: “Gli uomini non maturano. Sposane uno più giovane”.
-
-
Maturare non è altro che il processo attraverso il quale si scopre che tutto ciò in cui credevi da giovane è falso mentre tutto quello a cui ti rifiutavi di credere in gioventù risulta vero.
-
-
Divenire adulti, cosa terribilmente difficile a farsi. È molto più facile evitarla e passare da un’infanzia a un’altra infanzia.
-
Parole come “maturità” non hanno senso: dovremmo parlare piuttosto di maturazione. Perché quando c’è maturità, si giunge alla conclusione e all’arresto, cioè alla “fine”. Ossia, al momento in cui viene chiusa la bara.
-
-
L’età matura è un’occasione, la possibilità di «essere», senza gli attributi confusi della giovinezza.
-
-
Solo con la maturità, o quantomeno a una certa età, si può esprimere un’emozione senza essere impediti dalla vergogna.
-
-
-
L’amore infantile segue il principio: amo perché sono amato. L’amore maturo segue il principio: sono amato perché amo. L’amore immaturo dice: ti amo perché ho bisogno di te. L’amore maturo dice: ho bisogno di te perché ti amo.
-
-
La gioventù, la maturità e la vecchiaia sono tre periodi della vita che potremmo ribattezzare “rivoluzione, riflessione e televisione”.
-
La maturità di una persona non si misura dall’età, ma dal modo con cui si reagisce svegliandosi in pieno centro in mutande.
-
-
Il tempo non offre che due alternative: la maturità e la vecchiaia. Maturo è l’uomo che ha imparato a guidare, attraverso le sue metamorfosi, il bambino che è stato. E vecchio è quello che l’ha soffocato e suicidato. Si comincia ad essere vecchi a vent’anni.
-