Frasi sulle Contraddizioni
Frasi sulle Contraddizioni. Trova decine di Frasi sulle Contraddizioni con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulle Contraddizioni di Johann Wolfgang von Goethe, Paul Valery, Blaise Pascal, Mark Twain
-
-
Oggi i ragazzi amano troppo i propri comodi, mancano di educazione, disprezzano l’autorità, contraddicono i genitori e si comportano da maleducati.
-
-
Chi biasima la somma certezza della matematica si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contraddizioni delle sofistiche scienze, colle quali si impara uno eterno gridare.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
Il grande collante che tiene unita la società è, per una incomprensibile contraddizione, lo stesso che sembra destinato a dissolverla, vale a dire, l’egoismo.
-
L’amore? Non so. Se include tutto, anche le contraddizioni e i superamenti di sé stessi, le aberrazioni e l’indicibile, allora sì, vada per l’amore. Altrimenti, no.
-
-
-
Mi è stato più facile pensare un mondo senza creatore, che un creatore pieno di tutte le contraddizioni del mondo.
-
Nonostante le mie contraddizioni sono profondamente convinto che si dovrebbe fare bene una sola cosa. La musica per me resta un punto fermo, uno strumento di espressione bellissimo.
-
Non c’è ancora abbastanza spazio in me stessa per far posto alle molte contraddizioni, mie e di questa vita.
-
L’umore è un fatto inconscio e riposa sulla sensibilità. È la contraddizione della sensibilità con sé stessa.
-
-
Poiché l’uomo poggia su questa contraddizione: ama la vita a cagion della morte, ma odierebbe la vita se scomparisse la paura della morte.
-
Ciò che reclamo è vivere la piena contraddizione del mio tempo, che mai così bene ha reso al sarcasmo la condizione della verità.
-
Quelli che disputano, contraddicono e confutano la gente, di solito sono sfortunati nei loro affari. Talvolta ottengono una vittoria, ma mai la benevolenza, che sarebbe per loro di maggiore utilità.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Siamo pronti a contraddire senza ostinazione, ed a lasciare, senza adirarci, che altri ci contraddica.
-
Forse che mi contraddico? Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico, (sono vasto, contengo moltitudini.)
-
La popolarità non mi pesa, non la vivo con ossessione ma con la serenità e la tranquillità che mi contraddistingue anche in gara.
-
-
La scienza non mi interessa. Mi sembra presuntuosa, analitica e superficiale. Ignora il sogno, il rischio, il riso, i sentimenti e la contraddizione, tutte cose che per me sono preziose.
-
La Bibbia è testo di interesse storico, contiene molta roba folcloristica, molte contraddizioni e molti insegnamenti barbari. Interpretarne presunti codici segreti è operazione di tipo magico: va evitata. Se non ragioniamo bene, andiamo a finire male.
-
-
-
-
-
La nozione che il disarmo possa porre termine alla guerra è contraddetta da ciò che si può osservare in una qualsiasi baruffa fra cani.
-
-
-
Gli scismi non nascono tanto dall’Amore ardente della religione, quanto dalla varietà degli affetti umani, dallo spirito di contraddizione che tutto suole guastare e condannare, anche se è ben detto.
-
-
Berlusconi dà versioni di comodo e contraddittorie e poi le cambia per cercare di uscire da vicoli ciechi in cui lui stesso si è cacciato.
-
La dialettica è lo sviluppo dello spirito della contraddizione, che fu dato all’uomo perchè imparasse a distinguere la differenza delle cose.
-
-
L’uomo ha la missione di vivere in società; se viene isolato, non è un uomo intero e completo, anzi contraddice se stesso.
-
-
Chi dà le sue opinioni non può farsi cogliere in contraddizioni. Chi ha dei pensieri pensa anche in mezzo alle contraddizioni.