Frasi sulla rinuncia
Frasi sulla rinuncia. Trova decine di Frasi sulla rinuncia con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla rinuncia di Roberto Gervaso, Hermann Hesse, Albert Camus, Benjamin Franklin
-
-
Ho avuto la fortuna di non aver mai dovuto rinunciare a essere me stessa. Con le mie idee, con le mie scelte, con i miei limiti e errori.
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
La vita di Pete Dunham mi ha insegnato che c’è un momento per tenere duro. La sua morte mi ha insegnato che c’è un momento per rinunciare.
-
Qualche volta tu vorrai rinunciare a suonare la chitarra, tu odierai la chitarra. Ma se le sarai fedele, lei ti ricompenserà.
-
-
-
-
Noi dobbiamo rinunciare a ciò che è nostro perché esso ferma lo spazio che la parola di Dio pretende in noi.
-
-
Maturare non vuol dire rinunciare alle nostre aspirazioni, ma accettare che il mondo non è obbligato a soddisfarle.
-
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
Ho odiato ogni minuto di allenamento, ma mi dicevo: non rinunciare. Soffri ora e vivrai il resto della tua vita come un campione.
-
Non rinunciare a provare a fare ciò che vuoi veramente fare. Dove c’è amore e ispirazione, non credo che si possa sbagliare.
-
-
-
Sento il dovere di continuare a servire il paese che amo. Di tenere vivo quel sogno che volevamo realizzare, e a cui insieme non possiamo rinunciare.
-
Non ho mai rinunciato nemmeno per un giorno ad ascoltare le canzoni dei nostri uccelli, od osservare le loro particolari abitudini, o delinearle nel miglior modo possibile.
-
Oggi la ragione ha trovato la sua più alta espressione nella scienza che non confligge con la fede, solo se la fede rinuncia a proporsi come verità.
-
-
-
I mostri del cuore si alimentano con l’inazione. Non sono le sconfitte a ingrandirli, ma le rinunce.
-
Accetto il fallimento nell’elaborazione del progetto, è un aspetto da non omettere. Quello che non ho mai accettato è la rinuncia nel pieno dell’azione.
-
-
Rinunciando a esercitarlo perdiamo talvolta il diritto a lamentarci; ma più spesso ne triplichiamo la forza.
-
-
Quando si comincia a riflettere sulle decisioni da prendere, generalmente si finisce per rinunciare ‐ è necessario molto coraggio per compiere determinati passi.
-
A nulla l’uomo rinuncia con più fatica che a un vizio, e pochi vizi sono così ostinati come quello di cui è vittima il ladro.
-
-
-
-