Frasi sull’accettazione
Frasi sull’accettazione. Trova decine di Frasi sull’accettazione con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’accettazione di Umberto Galimberti
-
-
La filosofia nasce come istanza critica, non accettazione dell’ovvio, non rassegnazione a quello che oggi va di moda chiamare sano realismo.
-
Il regalo più grande che puoi dare agli altri è il dono dell’amore e dell’accettazione incondizionati.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Quella secondo la quale tutti gli uomini sono eguali è un’affermazione alla quale, in tempi ordinari, nessun essere umano sano di mente ha mai dato il suo assenso
-
-
Il consenso appartiene alla scienza, e la attraversa in diversi modi. La democrazia diretta si trova a un livello superiore.
-
-
Dopo una discussione, il silenzio può significare l’accettazione o la continuazione dell’opposizione con altri mezzi.
-
Le ideologie sono la maschera con cui si fa la politica, per celarne le asprezze e inseguire il consenso.
-
Le fasi del nostro lutto: rabbia, paura, colpa, depressione, accettazione. E poi, i primi segni del lutto.
-
-
-
-
L’autentico dialogo e quindi ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell’alterità.
-
La natura diabolica di ogni male è quella di riuscire, a nostra insaputa e senza il nostro consenso, ad accecarci e irretirci.
-
-
La gente non fa sempre le cose che vorrebbe, ma finisce con l’accondiscendervi. L’accettazione passiva del principio che “non tutto nella vita è come lo si vuole. Ma deve essere così”.
- Potrebbero interessarti anche
-
Scrivere un libro è un po’ come correre una maratona, la motivazione in sostanza è della stessa natura: uno stimolo interiore silenzioso e preciso, che non cerca conferma in un giudizio esterno.
-
Se davvero ci fosse armonia e consenso, che bisogno ci sarebbe di tante persone sulla terra? Ne basterebbe una: lui o lei avrebbe tutta la saggezza, tutto ciò che è necessario, il bello, il buono, il saggio, la verità.
-
Lo stomaco è il fonte del piacere e della tristezza, e per la vicinanza del cuore, e per il consenso con l’anima, la sua facoltà imprime all’animo il carattere di alacrità o di obiezione.
-
Comincio a credere, anche a rischio di cadere nel paradosso, cosa non di mio gradimento, che l’artista deve amare la vita e odiare l’arte. Il contrario di ciò che ho pensato fino ad ora.
-
-
Indago sulla natura dell’ottimismo e della speranza e quel particolare livello di accettazione che aiuta ad andare avanti e ad affrontare ogni giornata nel migliore dei modi.
-
Nelle democrazie, tutte le istituzioni, senza eccezioni, possono affermarsi e prosperare solo se sorrette dal consenso dei cittadini.
-
La filosofia è una scienza molto importante nella vita: essa ci permette di accettare con un sorriso tutte le disgrazie che capitano agli altri.
-
Il principio fondamentale dello Śivaismo è l’accettazione del mondo com’è, non come vorremmo che fosse.
-
Rido perchè conosco il segreto della vita. E il segreto della vita è che ho convalidato la mia esistenza. Oggi so che io valgo più della mia casa, del mio conto in banca, o di qualsiasi altra cosa materiale.
-
L’accettazione fideistica di una dottrina settaria è un elemento che tra i seguaci meno intelligenti di questa o quella fazione totalizzante emerge sempre chiaramente.
-
-
-
Un’altra parte del corpo umano ad alto gradimento di attrazione erotica sono le natiche, ovvero semisfere che singolarmente dicono poco ma in coppia formano un culo.
-
-
Per un buon editore dovrebbe valere soprattutto una massima: Non sempre la virtù è punita. Ed è un sollievo vederla ogni tanto confermata dai fatti.
-
Se l’elettorato è bene informato, perché c’è libertà di parola e di dibattito, il consenso espresso con le schede non rappresenta una somma, ma il risultato di opinioni illuminate.
-
-
Un bacio, tutto sommato, che cosa è? Un giuramento un po’ più ravvicinato, una promessa più precisa, una confessione che si vuole confermare.
-
-
-
Il consenso dell’opinione pubblica è stato un fattore essenziale del successo dell’operazione Mani pulite.