Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sullo Specchio Frasi sullo Specchio
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Autori Autori
×

Frasi sull’Invidia

Frasi sull’Invidia. Trova decine di Frasi sull’Invidia con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’Invidia di Arthur Schopenhauer, Winston Churchill

0

  • Ogni volta che penso alla crocifissione di Cristo pecco d’invidia.



  • Ciò che rende terribile questo mondo è che mettiamo la stessa passione nel cercare di essere felici e nell’impedire che gli altri lo siano.




  • La Grandezza ispira l’Invidia, l’Invidia genera Rancore, il Rancore produce Menzogne.



  • Provare invidia è umano, assaporare la gioia per il danno altrui é diabolico.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Hai dei nemici? Bene. Questo significa che hai lottato per qualcosa, a volte, nella tua vita.




  • Chi ha invidia, ha doglie.



  • Se soffri d’invidia, ho un rimedio geniale: prova a fare di meglio. Sarebbe un beneficio per tutti.



  • Il socialismo è la filosofia del fallimento, il credo dell’ignoranza, il vangelo dell’invidia, la sua virtù intrinseca è l’equa condivisione della miseria.



  • All’invidioso gli si affila il viso e gli cresce l’occhio.



  • Nessun crimine è così grande come osare eccellere.




  • L’invidia è naturale all’uomo: tuttavia è un vizio e una disgrazia allo stesso tempo.



  • Meglio far invidia che far pietà.



  • La morte acquieta l’invidia completamente, la vecchiaia lo fa per metà.



  • L’invidia è cieca, né altro sa fare che sminuire il valore altrui, corrompendo gli onori ed i meriti che uno si merita.




  • Che cosa è l’uomo che invidia l’altro uomo, se non una miseria che invidia un’altra miseria?



  • L’invidia è una buona stoffa per confezionare una spia.



  • Chi d’invidia campa, disperato muore.



  • Niente è così odioso come la fortuna degli altri.


  • Potrebbero interessarti anche



  • L’invidia fa del male, ma sta peggio.



  • L’invidia è la peggiore delle malattie.



  • L’invidia ha occhi acuti.



  • Contro l’invidia il miglior scudo è la virtù.



  • Chi invidia un altro ne riconosce la superiorità.



  • La parte degli altri par sempre più grande.



  • L’altrui fortuna è una corda al collo dell’invidioso.



  • L’invidia è il tormento dell’impotenza.



  • Non c’è riposo per la persona che invidia, e non c’è amore per la persona maleducata.



  • L’invidia acceca gli uomini e gli rende impossibile pensare chiaramente.



  • La peggiore invidia e l’odio; è il loro modo di ammirare.



  • Il fiore che è solo non ha bisogno di invidiare le spine che sono numerose.



  • L’invidia non è altro che un odio per la superiorità altrui.



  • L’amore guarda attraverso un telescopio; l’invidia, attraverso un microscopio.



  • Credo che l’invidia sia il mio peccato…



  • Dobbiamo credere nella fortuna. Altrimenti come potremmo spiegare il successo di quelli che non ci piacciono?



  • Dio ha creato gli invidiosi, ma per esagerare ha creato anche quelli convinti di essere invidiati.



  • Non invidio a Dio il paradiso perché sono ben soddisfatto di vivere in Sicilia.



  • L’invidia è il segno sicuro del difetto, dunque se è rivolta ai meriti altrui è il segno del difetto di meriti propri.



  • Chi vuol tormentar l’invidia, lodi l’invidiato.



  • Come una falena rode un indumento, così fa l’invidia consuma una persona.



  • L’invidia è ignoranza, l’imitazione è suicidio.