Frasi sulle discussioni
Frasi sulle discussioni. Trova decine di Frasi sulle discussioni con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulle discussioni di Gilbert Keith Chesterton, Blaise Pascal
-
Se da una discussione potesse venir fuori anche una minima verità, si discuterebbe meno. Nulla è più deprimente che capirsi: quando ci si è capiti, non c’è più nulla da dirsi.
-
-
-
Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare.
- Potrebbero interessarti anche
-
Evita le discussioni. Rimani fermo nella tua fede e nelle tue opinioni ma concedi agli altri la stessa libertà.
-
Si può discutere con chi sa, si può discutere con chi non sa, ma il Buddha stesso non saprebbe discutere con chi crede di sapere
-
Niente è più facile che vedere, alla fine di una discussione, i due avversari fare a chi sragiona di più.
-
-
-
Le uniche cose che meritano discussione e interesse non sono i tentativi di dimostrare di avere avuto ragione, ma gli errori commessi e gli aspetti che non si conoscevano.
-
-
-
-
-
-
-
-
L’ostinarsi e l’accalorarsi nel discutere è la più sicura prova di ignoranza. C’è niente di sicuro, di deciso, di sdegnoso, di contemplativo, di grave, di serio come l’asino?
- Potrebbero interessarti anche
-
Non perdere tempo a discutere con gli sciocchi e i chiacchieroni: la parola ce l’hanno tutti, il buonsenso solo pochi.
-
-
Se ci intendessimo prima sul significato delle parole che si usano, la maggior parte delle discussioni non si farebbe.
-
Quando discuti con i tuoi inferiori, li convinci soltanto di una cosa: che sono intelligenti quanto te.
-
-
A volte evitare un litigio in nome del rispetto delle idee equivale ad essere complici delle ipocrisie altrui.
-
In tempi di guerra la verità è così preziosa che deve sempre essere protetta da una cortina di bugie.
-
Il modo che avete di vedere le persone influenzerà il modo che avete di trattarle e il modo in cui le tratterete si ripercuoterà su ciò che diventeranno.
-
È sempre consigliabile, quando si affronta una discussione, tentare di incominciare da qualche fatto sul quale si è d’accordo.
-
-
-
-
È molto più difficile stare seduti a un tavolo a discutere che scendere in piazza a menare le mani. In fondo qui è la differenza fra le democrazie e le dittature.
-
I valori sono stabiliti o convalidati e identificati attraverso la discussione, un’attività che è al tempo stesso sociale, intellettuale e creativa.
-
In una discussione la cosa difficile non è difendere la propria opinione, quanto piuttosto conoscerla.
-
Non lasciar discutere la propria coscienza, né disarmare la propria volontà; è così che si ottiene la sofferenza, è così che si ottiene il trionfo.
-
Perché questo? Ahi litigioso amore, o amore odiato, tutto quanto dal nulla fu creato. Vanità seria, pesante leggerezza, disarmonico caos di forme belle.
-
La scuola deve insegnare ad analizzare e discutere i parametri su cui si reggono le nostre affermazioni passionali.
-
L’umorismo serve a rendere più facile la vita, a smussare gli angoli, a farti capire che le cose importanti nella vita sono veramente poche, due o tre… e noi stiamo invece a discutere ed arrabbiarci sulle altre diciotto o ventimila.
-
-
Nelle discussioni fatte per amore di sé stesse più guadagna chi è vinto, in ragione di quel ch’egli vi impara.
-