Frasi sulla Testimonianza
Frasi sulla Testimonianza. Trova decine di Frasi sulla Testimonianza con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla Testimonianza di Papa Francesco, Chuck Palahniuk, Anatole France
-
-
-
-
Qualsiasi fatto viene stabilito meglio da due o tre buone testimonianze che da un migliaio di discussioni.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
Se un fatto viene narrato da un solo testimonio, ci si crede senza troppe esitazioni. Queste nascono quando l’avvenimento viene narrato da due o più testimoni, le loro dichiarazioni si contraddicono sempre e sono spesso incompatibili fra di loro.
-
-
-
Un celebre maestro di scherma, Grisier, ha detto giustamente che i testimoni uccidono più persone che le armi.
-
-
-
-
-
La storia è vera testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di vita, messaggera dell’antichità. – Historia vero testis temporum, lux veritatis, vita memoriae, magistra vitae, nuntia vetustatis.
-
Il dubbio più serio mai gettato sull’autenticità dei miracoli biblici è il fatto che la maggioranza dei loro testimoni erano pescatori.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Non c’è nessun testimone così terribile, nessun accusatore così implacabile come la coscienza che abita nel cuore di ogni uomo.
-
-
L’assassino, la vittima, il testimone, ciascuno di noi pensa che il proprio ruolo sia quello del protagonista.
-
Il ricordo di quanto abbiamo sofferto nel passato ci è necessario come la garanzia, la testimonianza della nostra identità.
-
Presenza di testimoni. – Dietro un uomo caduto in acqua ci si tuffa tanto più volentieri se si è in presenza di persone che non osano farlo.
-
Il perfetto coraggio sta nel fare senza testimoni ciò che si sarebbe capaci di fare di fronte a tutti.
-
Essere coraggiosi nella solitudine, senza testimoni, senza il premio di un consenso, soli davanti a sé stessi, richiede un grande coraggio.
-
-
I vuoti di oblio non esistono. Nessuna cosa umana può essere cancellata completamente e al mondo c’è troppa gente perché certi fatti non si risappiano: qualcuno resterà sempre in vita per raccontare. E perciò nulla può mai essere praticamente inutile, almeno non a lunga scadenza.
-
-
-
Se noi siamo qui a parlare liberamente in quest’aula, in cui una sciagurata voce irrise e vilipese venticinque anni fa le istituzioni parlamentari, è perché per venti anni qualcuno ha continuato a credere nella democrazia, e questa sua religione ha testimoniato con la prigionia, l’esilio e la morte.
-
-
Rendere testimonianza è ormai, per principio, di più che non semplicemente affermare qualche cosa; include in sé un impegno personale, un pagare di persona per ciò che si afferma.
-
Nel grande disegno di Dio ogni dettaglio è importante, anche la tua, la mia piccola e umile testimonianza.
-
Il padre non è il detentore della Legge, non sa quale sia il senso ultimo del mondo, cosa sia, in ultima istanza, giusto e ingiusto, ma sa mostrare attraverso la testimonianza incarnata della sua esistenza che è possibile – è sempre ancora possibile – dare un senso a questo mondo, dare un senso al giusto e all’ingiusto.
-
Quello che chiedi agli altri fallo prima tu. La testimonianza è una maestra bravissima: nessuno insegna come lei.
-
-
-
Le parole senza testimonianza non vanno, non servono! La testimonianza è quella che porta e dà validità alla parola.
-
La testimonianza più efficace e più autentica è quella di non contraddire, con il comportamento e con la vita, quanto si predica con la parola e quanto si insegna agli altri!