Frasi sulla società
Frasi sulla società. Trova decine di Frasi sulla società con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla società di Victor Hugo, Albert Einstein, Mahatma Gandhi
-
-
-
Prima dell’invenzione del denaro non potevano aversi le idee di compratore, e di venditore, ma soltanto di proponente, e di aderente al cambio.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
La vera scelta non è mai tra il fare una cosa e il non farla. Ma tra il farla o non farla per coraggio oppure per paura
-
-
La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui vengono trattati i suoi animali.
-
Se stai cercando di creare una società, sappi che è come preparare una torta. Bisogna avere tutti gli ingredienti nella giusta proporzione.
-
La mente intuitiva è un regalo sacro e la mente razionale è un servitore fedele. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il regalo.
-
Viviamo in una società malata e parte della malattia consiste nell’inconsapevolezza di essere malati.
-
-
-
-
-
Fin quando uno commette ingiustizia, anche se possiede tutte le ricchezze e tutte le terre di questo mondo, continua a restare povero.
-
-
-
Beati i bulli di quartiere perché non sanno quello che fanno ed i parlamentari ladri che sicuramente lo sanno.
- Potrebbero interessarti anche
-
Ladro non è quello che prende ciò che gli è necessario, ma quello che trattiene, senza darlo agli altri, ciò che non gli è indispensabile e è invece necessario agli altri.
-
-
La società può esistere solo su una certa base di cortesi bugie e a patto che nessuno dica esattamente ciò che pensa.
-
-
-
Un idealista è uno che, notando che una rosa odora meglio d’un cavolo, ne conclude che se ne possa cavare una zuppa migliore.
-
-
-
-
-
Ascoltate il linguaggio del futuro. La parola scomparirà del tutto ed è così che si parleranno gli esseri umani!
-
Dunque non concentriamoci solo sulle nostre differenze, ma pensiamo anche ai nostri interessi comuni e a come superare tali differenze.
-
-
-
-
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che sia possibile compiere in un campo molto ristretto.
-
Il primo che, avendo recintato un terreno, osò dire: questo mi appartiene, e trovò uomini abbastanza ingenui per credergli, quegli fu il vero fondatore della società civile.
-
Non il possesso della verità, ma la lotta vittoriosa per conquistarla fa la felicità dello scienziato.
-
I più belli ornamenti d’una madre, d’una libera donna, sono gli aspetti dei figli che fanno testimonianza della sua coniugale virtù.
-
Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo. In effetti, è l’unica cosa che è sempre accaduta.
-
-