Frasi sulla Musica
Frasi sulla Musica. Trova decine di Frasi sulla Musica con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla Musica di Ludwig van Beethoven, Friedrich Nietzsche, Platone, Hans Christian Andersen
Se non fossi un fisico, probabilmente sarei un musicista. Io penso spesso in musica. Vivo i miei sogni ad occhi aperti in musica. Vedo la mia vita in termini di musica.
Se potessi rivivere la mia vita, avrei fatto una regola per leggere poesie e ascoltare musica almeno una volta alla settimana.
E coloro che furono visti danzare vennero giudicati pazzi da quelli che non potevano sentire la musica.
Uno dovrebbe, ogni giorno almeno, ascoltare una piccola canzone, leggere una buona poesia, vedere una bella foto e, se fosse possibile, pronunciare alcune parole ragionevoli.
Buona parte del giornalismo rock è fatto da gente che non sa scrivere, che intervista gente che non sa parlare, per gente che non sa leggere.
Non ami qualcuno per il suo aspetto, i suoi vestiti, o per la sua auto di lusso, ma perché canta una canzone che solo tu puoi sentire.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.
La danza può rivelare i misteri nascosti nella musica, e ha il merito aggiuntivo di essere umana e palpabile. Il ballo è una poesia con gambe e braccia.
Solo due cose contano, nella vita: l’amore, in tutte le sue forme, con delle belle ragazze, e la musica di New Orleans e di Duke Ellington. Tutto il resto è da buttar via, perché il resto è brutto.
La musica dovrebbe colpire il fuoco dal cuore dell’uomo e portare le lacrime agli occhi della donna.
Insegnerei ai bambini musica, fisica e filosofia; ma soprattutto la musica, per i motivi musicali e tutte le arti che sono le chiavi per l’apprendimento.
La musica fa sentire così romantici – o almeno dà sempre sui nervi di qualcuno – che oggigiorno è poi la stessa cosa.
Il mondo fa paura, ma in esso nuotano, come in un immenso acquario, betulle, volpi, torrenti di fiori, strade di campagna e case di legno e ancora i concerti di Brahms e i valzer di Chopin.
Un’arte strana, la musica: la più poetica e accurata di tutte le arti, eterea come un sogno e precisa come l’algebra.