Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sull Apprezzamento Frasi sull Apprezzamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Autori Autori
×

Frasi sul parlare

Frasi sul parlare. Trova decine di Frasi sul parlare con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul parlare di Emil Cioran, Blaise Pascal, George Bernard Shaw

0

  • È importante e salutare parlare di cose incomprensibili.



  • È difficilissimo parlare molto senza dire qualcosa di troppo.




  • Non sempre dobbiamo parlare sulla piazza del mercato di quello che ci capita nella foresta.



  • Uomo che ami parlare molto: ascolta e diventerai simile al saggio. L’inizio della saggezza è il silenzio.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Per trasmettere le tue idee utilizza parole semplici, grandi idee, e brevi frasi.




  • Quando uno dice di non voler parlare di qualcosa, di solito vuol dire che non può pensare ad altro.



  • Più facciamo progressi interiori più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare.



  • Le conversazioni non rafforzano le buone relazioni ma, al contrario, le danneggiano. Bisogna parlare il meno possibile, specialmente con coloro ai quali teniamo.



  • In amore un silenzio vale più di un discorso.



  • Le società sono sempre state modellate più dal tipo dei media con cui gli uomini comunicano che dal contenuto della comunicazione.




  • Il motivo per cui parlo con me stesso è che sono l’unico di cui accetto le risposte.



  • Per farsi capire dalle persone bisogna prima di tutto parlare ai loro occhi.



  • Se voi avete il tono, avete tutto – Si vous avez le ton, vous avez tout



  • Ciò che non puoi comunicare rovina la tua vita.




  • Se è vero che chi gioca a palla impara contemporaneamente a lanciarla e a riceverla, nell’uso della parola invece il saperla accogliere bene precede il pronunciarla.



  • La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.



  • C’è il boom della comunicazione: tutti a comunicare che stanno comunicando.



  • Non possiamo sempre compiacere gli altri, ma possiamo sempre parlare in modo compiacente.


  • Potrebbero interessarti anche



  • L’unico grande problema della comunicazione è l’illusione che abbia avuto luogo.



  • Quando si parla, si scrive nell’aria ciò che si dice.



  • Non si può esprimere ciò che si è proprio perché lo si è; non si può comunicare se non ciò che non siamo, la menzogna.



  • Se si tace per un anno, si disimpara a chiacchierare e si impara a parlare.



  • Amare significa comunicare con l’altro e scoprire in lui una particella di Dio.



  • La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto.



  • Gli piace sentirsi parlare; parla più in un’ora di quanto ascolti in un mese.



  • La voce della vita in me non può raggiungere l’orecchio della vita in te; parliamoci, tuttavia: per non sentirci soli.



  • Quando non si pensa a quello che si dice è quando si dice quello che si pensa.



  • La comunicazione non è quello che diciamo, bensì quello che arriva agli altri.



  • Più elaborati sono i nostri mezzi di comunicazione, meno comunichiamo.



  • Parlare in continuazione non significa comunicare.



  • Aveva una maniera di parlare che gli serviva più per nascondere che non per dichiarare.



  • Pensare prima di parlare è la parola d’ordine del critico. Parlare prima di pensare è quella del creatore.



  • Chi dice tutto e niente serba, può andar con l’altre bestie a pascer l’erba.



  • E’ impossibile parlare in modo tale da non essere frainteso.



  • Amo molto parlare di niente. È l’unico argomento di cui so tutto.



  • Se vuoi che la gente pensi bene di te, non parlare bene di te stesso.



  • L’angoscia del tempo che passa ci fa parlare del tempo che fa.



  • Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.



  • Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.



  • Ci fu data la lingua, sì, per parlare; ma anche i denti per tenerla assiepata.