Frasi sul Denaro

È una filosofia che ha mitridatizzato un po’ tutti, rendendoci impermeabili allo sdegno, allo scandalo e alla vergogna dell’uso privato del pubblico.

Che cos'è il denaro? Un uomo è un successo se si alza al mattino e va a dormire la notte e nel mezzo fa quel che vuole.

Permettetemi di emettere e controllare la moneta di una nazione e non mi importa chi fa le sue leggi.

Colui che ha dell'oro fa e realizza tutto ciò che vuole al mondo e alla fine lo usa per mandare delle anime in paradiso.

L'ora più buia nella vita di un uomo si ha quando egli si siede per studiare come faredenaro senza guadagnarlo.

Non lavorare mai solo per il denaro o per il potere. Essi non salveranno la tua anima o ti aiuteranno a dormire la notte.

Nella vita il denaro non è la cosa più importante, ma la sua mancanza ti impedisce di occuparti delle cose più importanti.

Tu credi che ti voglia sposare per i tuoi otto milioni di dollari di dote? Come ti sbagli! Se tu ne avessi nove milioni ti sposerei lo stesso.

Se prendessimo tutto il denaro che c'è nel mondo e lo dividessimo in parti uguali tra tutti gli abitanti della terra, tornerebbe presto nelle stesse tasche in cui era prima.

L'indipendenzaeconomica non è sufficiente a conferire soddisfazione all'individuo se non è accompagnata da un'autentica libertà di pensiero e da un'intrinseca libertà di azione.

Il denaro non dà alcuna soddisfazione se si deve lavorare per ottenerlo, poiché se si lavora non si ha il tempo per spenderlo.

Senza denaro e senza tempo, la fantasia si riduce a un sognopasseggero che non può tradursi in azione.

Quando un uomoafferma che col denaro si può ottenere tutto, puoi esser certo che non ne ha mai avuto.

Nulla è più facile da spendere del denaropubblico. Non sembra appartenere a nessuno. La tentazione di elargirlo a qualcuno è enorme.

Le risorse vanno messe non sulle grandi opere inutili, come la Tav, ma sulle infrastrutture che servono davvero ai cittadini.

La fortuna è cieca e il denaro non ha odore, dicono i proverbi comuni. Ecco perché i finanzieri si sforzano di perfezionare il tatto.

Una guerra intrapresa senza sufficientedenaro non ha che un filo di forza. Le monete sono state le vere forze trainanti delle battaglie.

Chi sostiene di avere il dono di comunicare con l'altro mondo non può usarlo per il proprio vantaggio personale. Se lo fa, allora credo che non possegga realmente tale dono.

L'equazione tempo uguale denaro è un chiaro riflesso delle esigenze di un mondo malato di profitto, nel quale gli individui hanno ceduto la propria dimensione umana per quella economica.

Chiunque controlli la massa monetaria in qualsiasi paese è il padrone assoluto dell'intera industria e del commercio.