Frasi sui timori
Frasi sui timori. Trova decine di Frasi sui timori con immagini da copiare e condividere.
Frasi sui timori di Leonardo da Vinci, Michel de Montaigne, Mahatma Gandhi
-
-
-
-
Il sentimento più forte e più antico dell’animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
La paura è uno strano terreno. Vi cresce soprattutto il grano dell’obbedienza, in file facili da sarchiare. Ma talvolta vi crescono le patate della sfida, che si sviluppano sottoterra.
-
Sono cresciuta con la certezza che la radice di tutte le paure consista nel fatto che siamo stati forzati a negare ciò che siamo.
-
-
-
Quando si ama, tutti i piccoli sospetti diventano paure. E quando le paure diventano più grandi, è segno che l’amore sta crescendo.
-
-
-
-
-
Negli occhi hanno dei consigli e tanta voglia di avventure e se hanno fatto molti sbagli sono piene di paure, le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia né dolore.
-
Siamo tutti paurosi. Il coraggio è una cosa inesistente. C’è solo la paura: paura di farsi male, paura di morire. Perciò gli esseri umani vivono.
-
L’assenza di paura è il primo requisito della spiritualità. I codardi non possono mai essere morali.
- Potrebbero interessarti anche
-
La paura di una minaccia esterna, massima garanzia di concordia, teneva uniti gli animi, anche se non mancavano reciproci sospetti e ostilità.
-
-
Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni.
-
-
-
Fu colta da un senso d’angoscia, da uno strano brivido, come avviene d’un tratto quando si è assaliti da una vecchia paura dimenticata.
-
-
-
-
Il coraggio non è l’assenza di paura, ma piuttosto il giudizio che c’è qualcos’altro più importante della paura.
-
-
Dal momento che l’amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
-
-
-
Non puoi liberarti della paura. E’ come Madre Natura: non puoi batterla o sfuggirle, ma puoi resisterle e scoprire di che pasta sei fatto.
-
-
-
-
Il rispetto e timore con cui il selvaggio considera la propria suocera sono tra i fatti più noti in antropologia.
-
-
L’errore che tutti gli uomini fanno da sempre. Cercare di mostrarsi forti e sprezzanti e vincitori quando forse basta avere il coraggio di chinare la testa e dire: ho paura.
-