Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Papà Frasi sul Papà
Autori Autori
×

Frasi di Publilio Siro

Frases de Publilio Siro

È stato un drammaturgo romano.

0

  • In quanto uomini, siamo tutti uguali di fronte alla morte.


  • Chi vince la propria ira supera il più grande dei nemici.


  • L’ira è solita dimenticare la legge.


  • La legge vede l’uomo irato ma l’uomo irato non vede la legge.


  • L’adirato quando è ritornato in sé, allora si adira con sé medesimo.


  • Nell’uomo buono l’ira scompare velocemente.


  • L’uomo adirato, quando torna in sé, si arrabbia con sé stesso.


  • È l’avidità dell’uomo che ha creato la dea Fortuna.


  • Alla povertà mancano molte cose, all’avarizia tutte.


  • L’avaro non fa del bene a nessuno, ma fa a sé stesso il male peggiore.


  • C’è ancora speranza di salvezza quando la coscienza rimprovera l’uomo.


  • Tre sono le cose che dovremmo sempre evitare: l’odio, l’invidia ed il disprezzo.


  • Il colpevole si condanna nel momento stesso in cui pecca.


  • L’assoluzione del colpevole condanna il giudice.


  • Ogni cosa vale il prezzo che l’acquirente è disposto a pagare per averla.


  • Non ritirarti proprio quando sei vicino a realizzare l’obiettivo.


  • La lode arriva solo dopo che la fatica le ha aperto la strada.


  • Il cittadino cha aiuta gli altri è la consolazione della patria.


  • Quando la fortuna lusinga, lo fa per tradire.


  • La lingua maldicente è indizio di mente malvagia.


  • Più un uomo ha potere sugli altri, più deve superarli in virtù. Nessuno dovrebbe governare se non è meglio dei governati.


  • Quando il più anziano agisce male, il più giovane impara a comportarsi male.


  • Poter nuocere a qualcuno e non volerlo fare è un grandissimo titolo di merito.


  • Per il suo bene si può anche fare un danno ad un uomo.


  • Bene visse colui che poté morire come volle.


  • Dà al povero due volte chi dà con prontezza.


  • Per chi ha un desiderio impellente anche l'essere solleciti sembra ritardo.


  • La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa.


  • Tutto ciò che si desidera con impazienza è sempre lontano.


  • Nessuno deve essereavido ma soprattutto chi è vecchio.


  • Ciò che il vecchio dice tutti lo reputano un parereassennato.


  • Una donna anziana, quando si diverte, fa la felicità della morte.


  • Amare è come un frutto per il giovane, un delitto per il vecchio.


  • Tutto quello che viene tolto a chi è onesto viene dato al disonesto.


  • Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto.


  • L'onore decora la persona onesta, mette in evidenza il disonesto.


  • Le cose liete dei disonesti, presto si trasformano in disgrazia.


  • L'uomoirato considera azionedisonesta anche la sola intenzione.


  • Nasconde la propria inclinazione il disonesto quando si comporta onestamente.


  • Un animo onesto non si adegua a chi sbaglia.