Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Papà Frasi sul Papà
Autori Autori
×

Frasi di Publilio Siro

Frases de Publilio Siro

È stato un drammaturgo romano.

0

  • Ogni malvagiocondannato è una salvaguardia per i buoni.


  • Commettere malvagità a favore del padrone è perfino considerato un merito.


  • Sono soprattutto i malvagi che insegnano ad essereingrati.


  • È la paura che trattiene i malvagi, non la clemenza.


  • Un animo malvagio lo è ancor più nei suoi segreti pensieri.


  • La felicità del malvagio è l'infelicità dei migliori.


  • Il castigo, mentre avanza, si avvicina al malvagio strisciando.


  • È del saggioarrabbiarsi tardi ma una volta per tutte.


  • La persona saggia non rifiuta mai nulla alla necessità.


  • Il saggio si corregge vedendo gli altrui difetti.


  • È giusto salvare un cattivo per salvare uno buono.


  • Liberarsi dei desideri smodati equivale a conquistare un regno.


  • All'uomo viene meno il sensocritico allorquando trova molte soluzioni.


  • La tenerezza e non l'autoritarismo fanno nascere l'amore.


  • L'uomo paziente e forte si rende felice da solo.


  • Mi sono spesso pentito di aver parlato, mai di aver taciuto.


  • Abbi cura di non iniziare qualcosa di cui poi ti possa pentire.


  • Pecca per imprudenza chi dopo l'errore si pente.


  • Presto si pente chi giudica con fretta.


  • Mi sono spesso pentito dei miei discorsi, mai del mio silenzio.


  • È umano perdonare se quello a cui si perdona è pentito.


  • Non tarda a pentirsi chi giudica in fretta.


  • Il rimorso non trova parole per pregare.


  • Vince male chi si pente della vittoria.


  • Chi si pente punisce sé stesso.


  • È un grave dolore dell’animo quello di chi si pente dopo il fatto.


  • Le lacrime sempre pronte non indicano dolore ma tradimento.


  • È una cattiva causa quella che richiede pietà.


  • La pietà prepara delle buone difese.


  • Vince sempre chi usa clemenza.


  • Quanto è misero quello a cui è sgradevole l'aver pietà.


  • Alla povertà manca molto, all'avidità tutto.


  • L'avidità, per chi vive in mezzo alle ricchezze, è una povertà organizzata.


  • Chi passa sopra ad una colpa, incoraggia a commetterne molte.


  • Un animo nobile non sopporta le aggressioni verbali.


  • Un animo onesto quando viene offeso si irrita più del normale.


  • Una buona reputazione vale più del denaro.


  • Per un uomo onesto una buona reputazione vale più di una grandissima eredità.


  • Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio.


  • A fatica si riconquista la reputazione una volta perduta.