Frasi sulla Cortesia
Frasi sulla Cortesia. Trova decine di Frasi sulla Cortesia con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla Cortesia di Ralph Waldo Emerson, Friedrich Nietzsche, Publilio Siro
-
Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione.
-
Sii pacifico, sii cortese, obbedisci alla legge, rispetta tutti; ma se qualcuno ti mette le mani addosso, mandalo al cimitero.
-
La gentilezza delle parole crea fiducia. La gentilezza di pensieri crea profondità. La gentilezza nel donare crea amore.
-
La gentilezza nelle parole crea confidenza; la gentilezza nel pensiero crea profondità; la gentilezza nel dare crea amore.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Le parole hanno il potere di distruggere e di creare. Quando le parole sono sia vere che gentili possono cambiare il mondo.
-
Prendendo la parola in questo consesso mondiale sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me.
-
-
-
-
-
-
-
-
Ho imparato che è troppo difficile renderti conto dove mettere una linea tra l'essere gentile, il non ferire le persone e il sostenere le proprie opinioni.
-
La parte migliore della vita di una persona buona sono i suoi piccoli, ignoti, dimenticati atti di gentilezza e di amore.
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
-
-
-
In questo mondo, quando si può, bisogna mostrarsicortesi con tutti, se vogliamo esser ricambiati con pari cortesia nei giorni del bisogno.
-
-
-
Sii te stesso, sii tenace, sii gentile e sii riconoscente. Questa è la breve ricetta per il successo e la felicità nella vita.
-
Un albero si riconosce dai suoi frutti, un uomo dalle sue azioni. Una buona azione non è mai perduta. Chi seminacortesia miete amicizia, e chi pianta gentilezza raccoglie amore.
-
-
La gentilezza è il principio del tatto, e il rispetto per gli altri è la condizione primaria del saper vivere.
-
-
-
-
-
-
La cortesia non è mai sprecata. É il più economico dei piaceri; non costa nulla e frutta molto. Piace a chi la da ed a chi la riceve, e quindi, come la pietà, è doppiamente benedetta.
-
-