Frasi Tristi sulla Morte
La morte è una cosa triste perché qualcuno perde una persona che amava.
Frasi Tristi sulla Morte di Oscar Wilde, Albert Einstein, Bertrand Russell, Marilyn Monroe
-
-
-
-
Non voglio e non posso figurarmi un individuo che sopravviva alla sua morte corporale: quante anime deboli, per paura e per egoismo ridicolo, si nutrono di simili idee.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola.
-
-
-
-
-
Certamente è un po’ triste pensare che tutto debba finire; però, osservando l’uso che molta gente fa della propria vita, questo pensiero è quasi consolante.
-
-
Gli addii sono solo per coloro che amano con gli occhi. Per chi ama con il cuore e con l’anima, non esiste separazione.
-
-
-
-
Di fronte a se stesso ognuno è immortale; può sapere che sta per morire, ma non potrà mai sapere che è morto.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Sappiate intanto che ad ogni vita sta dietro la morte, che ad ogni connubio sta dietro la separazione! Non è senza feccia il liquor della vita, e anche il raso ha le sue strie.
-
-
-
Ho raggiunto il punto in cui non mi importa più se vivo o muoio. Il mondo continuerà a girare senza di me, non posso far nulla per cambiarne gli eventi.
-
-
Vivere è morire, perché non abbiamo un giorno in più nella nostra vita senza avere, al contempo, un giorno in meno.
-
-
Quando hai perso tutto, quando non hai più speranza, la vita è un disagio e la morte è un dovere.
-
-
-
-
-
-
La vita è uno strano regalo. All’inizio lo si sopravvaluta, questo regalo: si crede di aver ricevuto la vita eterna. Dopo lo si sottovaluta, lo si trova scadente, troppo corto, si sarebbe quasi pronto a gettarlo. Infine, ci si rende conto che non era un regalo, ma solo un prestito.
-
Andarsene è il destino di tutta l’umanità . Il mondo è un teatro di continue assenze e le mani che oggi afferrano il cordiale saluto sono condannate da tanto tempo a unirsi per l’ultima volta, quando le labbra tremanti pronunciano la parola: Addio.
-
-
La morte deve essere così bella. Trovarsi nella soffice terra marrone, con le erbe che ondeggiano sopra la testa e ascoltare il silenzio. Non avere ieri, né domani. Per dimenticare il tempo, per dimenticare la vita, per essere in pace.
-
-
-
La paura della morte nasce dalla paura della vita. Un uomo che vive pienamente è pronto a morire in qualsiasi momento.
-
-