Frasi Abitudine

Non datemi né onori né ricchezze ma datemi certezze, senza trucco senza inganno che assicurino il domani a quelli che verranno.
Le frasi sull'abitudine ci ricordano quanto importante sia fare attenzione alle nostre abitudini e come anche un lieve cambiamento possa portare grandissimi benefici nel tempo. Quindi, proviamoci a rompere le vecchie abitudini ed introdurne di nuove che ci porteranno maggiore benessere!

Aveva, come altre persone, l'abitudine di sorridere esageratamente quando voleva trattenere il pianto.

Ci ostiniamo sempre a dare un senso a ciò che accade e dare un nome alle cose. In verità non c'è un motivo preciso per quello che accade e ci sono cose che non hanno un nome sono li per essere ammirate e basta.

L'immagine di una persona sconosciuta risulta offusca, ma nel momento in cui la incontri la tingi con i colori più adatti all'apparenza.

L'abitudine è una casa all'interno della quale abbiamo rinchiuso la nostra vita, impedendoci di godere di tutta la vita che è fuori. Ogni mattina apriamo le porte e le finestre della nostra vita!

Impara a fare a meno di chi riesce a fare a meno di te, anche se fa male. Impara a non dipendere da nessuno.

Le cose ottenute subito hanno un breve termine , ed anche se fossero state fonte di soddisfazione rimangono archiviate per una mancata valutazione da un arrivo improvviso.

Impara a non dipendere da nessuno, impara a non essere un burattino nelle mani della persona sbagliata.

I colori delle emozioni in tutte le loro sfumature non si possono lasciar sbiadire ne ingabbiare in nome di chissà quali dettami. Spesso indossiamo abiti che non ci appartengono e a chiacchiere vantiamo il possesso dei valori della vita. Un plauso agli audaci condannati dai bacchettoni implosi nell'anima e stitici nel cuore.

Ci si abitua al buio della notte. Ai colori di un arcobaleno. Al calore di un abbraccio. Al sapore di una Peroni fresca. Al profumo delle rose. Soffri per ogni abitudine perché non puoi rivivere ogni cosa come se fosse la prima volta, ma ci si abitua anche a questa sensazione.

Quando smetto di scrivere, impazzisco o quasi. Ho la sensazione che le mie dita continuano a digitare parole immaginarie nel vuoto di una tastiera invisibile che esce dal nulla e ritorna nel nulla.

Umanità, sempre tesa tra ciò che si fa e non si fa all'improvviso chiedersi "e se fosse tutto qua?" Avrei ucciso, credimi, per una dose di novità

Si fa l'abitudine a tutto, anche al continuo peggioramento di ciò che già era ai limiti della sopportazione.

Che brutto doversi abituare all'assenza delle persone. Ancora peggio quando lo devi fare per scelta loro perché hanno scelto di non esserci.

Abbandonarmi alla disperazione? No, preferisco la tentazione anche se dovrò passare dalla dannazione!

Il difetto della solitudine è l'abitudine a farci sentire soli! È paradossale, ma se ci pensate è così, quando una persona viene lasciata sola essa si abitua a rimanere sola, senza accorgersi di esserlo di stare sola!

È nei silenzi che si consumano lentamente attimi che meritavano attenzione, accade quando si "vuol vedere" quello che non c'è.

Le parole, si sa, sfidano il tempo. Una buona lettura, prima di andare a letto, fa scivolare nel sonno più serenamente.