Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Autori Autori
×

Frasi sulla paura

Frasi sulla paura. Trova decine di Frasi sulla paura con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla paura di Mahatma Gandhi, Lucio Anneo Seneca, Papa Giovanni Paolo II

5

  • Imparare ad aver paura è una lezione che non ha prezzo.



  • Accade invariabilmente che il punto di partenza della saggezza sia la paura.




  • Nessuna passione priva la mente così completamente delle sue capacità di agire e ragionare quanto la paura.



  • È sempre meglio che chi ci incute paura abbia più paura di noi.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Non c’è speranza senza paura, e paura senza speranza.




  • Se c’è una soluzione perché ti preoccupi? Se non c’è una soluzione perché ti preoccupi?



  • La paura nasce dovunque Dio muore nella coscienza degli essere umani.



  • Chi è temuto teme: non può starsene tranquillo chi è oggetto della paura altrui.



  • Fu solo la paura che al principio del mondo creò gli dei.



  • La paura è una malattia. Rimuovila dal tuo cuore.




  • La paura distrugge l’integrità dell’uomo.



  • Fra tutte le debolezze, la più grande è l’eccessiva paura di apparire deboli.



  • La paura è una cosa indefinibile, un’emozione ingannevole e insidiosa che può causare distruzione e devastazione, se le si permette di crescere.



  • Di nulla c’è da aver paura come della paura.




  • Le paure sono più sonore di qualunque altro pensiero.



  • Allor fu la paura un poco queta, che nel lago del cor m’era durata la notte ch’i’ passai con tanta pieta.



  • La paura non è soltanto un problema: è un’abitudine.



  • La paura è una delle emozioni più importanti che l’uomo possa provare.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Viviamo nella paura, ed è così che non viviamo.



  • Quanto dolore ci sono costate tutte quelle paure che non si sono mai concretizzate?



  • Tra tutti i bugiardi che ci sono al mondo, a volte i peggiori sono le nostre paure.



  • La paura degli altri, condita di lamenti, non la posso sopportare.



  • Abituati alla paura, e sarai sempre all’erta, come un cervo che attraversa la radura.



  • Non abbiate paura di avere paura. Sì, spesso ho paura e non ho paura di avere paura, e non è affatto spaventoso.



  • La paura è il dolore provocato dalla rappresentazione di un male imminente.



  • La paura uccide la mente.



  • L’unica cosa che dobbiamo temere è la paura stessa.



  • Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire.



  • L’ignoranza è la madre della paura.



  • Bisogna imparare non a combattere la paura, ma a smettere di identificarsi con essa.



  • La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.



  • Se c’è la paura, non c’è la felicità.



  • Colui che ha superato le sue paure sarà veramente libero.



  • La paura insita nella pronuncia di un nome fa crescere la paura di ciò che esso rappresenta.



  • La paura ha la sua utilità, la vigliaccheria non ne ha affatto.



  • Ci sono pochissimi mostri che giustificano la paura che abbiamo di loro.



  • Blocchi il tuo sogno quando consenti alla tua paura di crescere più della tua fede.



  • Ai bambini piace addormentarsi nella confusione. E’ il silenzio che mette paura.



  • La paura è un meccanismo di difesa che ci permette di avere coscienza di un pericolo e quindi di mettere in atto risposte per evitarne le conseguenze.



  • I limiti, come la paura, sono spesso un’illusione.