Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Silenzio Frasi sul Silenzio
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Autori Autori
×

Frasi di Lucio Anneo Seneca

Frases de Lucio Anneo Seneca

È stato un filosofo, drammaturgo e politico romano.

0

  • Anche se il timore avrà sempre più argomenti, tu scegli la speranza.


  • Le difficoltà rafforzano la mente, così come il lavoro irrobustisce il corpo.


  • La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.


  • Le difficoltà rafforzano la mente, come il lavoro fa col corpo.


  • Sbaglia chi cerca un amico nell’atrio e lo mette alla prova nel banchetto.


  • Una delle qualità più belle della vera amicizia è capire e essere capiti.


  • Avere amici tutti sarebbe faticoso: è sufficiente non averli nemici.


  • Godiamo avidamente della presenza degli amici, perché non sappiamo per quanto tempo ci possa toccare.


  • Nessuna cosa è bella da possedere se non si hanno amici con cui condividerla.


  • Il vero amore non smetterà mai di legare coloro che ha legato una volta.


  • La vera felicità è non aver bisogno di felicità.


  • Non credere che si possa diventare felici procurando l’infelicità altrui.


  • Non sarai mai felice, finché ti tormenterai perché un altro è più felice.


  • La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.


  • Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere e, quel che forse sembrerà più strano, ci vuole tutta la vita per imparare a morire.


  • La vita senza una meta, è vagabondaggio.


  • Il giorno che temiamo come ultimo è soltanto il nostro compleanno per l’eternità.


  • Non è libero chi è schiavo del proprio corpo.


  • Nulla in questo mondo si estingue, ma con moto alterno tramonta e risorge.


  • Da una grande persona c’è qualcosa da imparare anche quando tace.


  • Breve è la vita che viviamo davvero. Tutto il resto è tempo.


  • Vivi con quelli che possono renderti migliore e che tu puoi rendere migliori. C’è un vantaggio reciproco, perché gli uomini, mentre insegnano, imparano.


  • La vita è lunga abbastanza se sai farne buon uso.


  • Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili.


  • I più ondeggiano infelici tra il timore della morte e le angosce della vita: non vogliono vivere, né sanno morire.


  • Se vuoi essere amato, ama.


  • Talvolta ci vuole coraggio anche a vivere.


  • La vita è tutta una serie di mali, che a nessuno concedono lunga pace, al massimo una tregua.


  • Come tutti i vizi mettono radici profonde, se non sono estirpati sul nascere, così i sentimenti di tristezza e di infelicità, che dilaniano se stessi, finiscono per nutrirsi del loro amaro, e il dolore si fa una perversa voluttà di soffrire.


  • Fate presto a godere dei vostri figli e a farli godere di voi, tracannate senza indugio ogni gioia: nessuno vi assicura questa notte è un rinvio troppo lungo, nessuno quest’ora.


  • Chi aiuta gli altri aiuta se stesso.


  • La saggezza non si prende in prestito, e nemmeno si compra. La stupidità, invece, si compra quotidianamente.


  • Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.


  • Non si scoprirebbe mai niente se ci si considerasse soddisfatti di quello che si è scoperto.


  • L’unica cosa che ci appartiene è il tempo.


  • Non è vero che abbiamo poco tempo: la verità è che ne sprechiamo molto.


  • Il tempo guarisce ciò che la ragione non può.


  • La vera felicità è godersi il presente senza dipendere ansiosamente dal futuro.


  • Le difficoltà rafforzano la mente, come la fatica rafforza il corpo.


  • Non è perché le cose sono difficili che non osiamo farle, è perché non osiamo farle che diventano difficili.