Frasi sul Dubitare
Frasi sul Dubitare. Trova decine di Frasi sul Dubitare con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul Dubitare di Roberto Gervaso, Ralph Waldo Emerson, Publilio Siro
-
-
-
-
Non occorre sconfinare nella patologia mentale per trovare esemplari umani le cui affermazioni ci lasciano perplessi.
- Potrebbero interessarti anche
-
Dubita che di fuoco sian le stelle, e che il sole si muova, dubita che anche il vero sia bugiardo, ma del mio amor non dubitare.
-
-
Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l'una come l'altra, dal riflettere.
-
-
-
La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le personeintelligenti sono piene di dubbi.
-
-
La sola regola infallibile che conosciamo è che un uomo che dice sempre di essere un gentiluomo non lo è.
-
Se vuoi essere un vero cercatore della verità, è necessario che almeno una volta nella tua vita tu dubiti, per quanto possibile, di tutte le cose.
-
Forse tutti noi saremmo in grado di volare se fossimo assolutamente certi della nostra capacità di farlo come l’ebbe, quella sera, il coraggioso Peter.
-
-
-
Non ho alcun dubbio di aver meritato i miei nemici, ma non sono sicuro di aver meritato i miei amici.
-
Per principio, io dubito degli alibi troppo solidi... Un innocente non ha quasi mai un alibi di ferro.
- Potrebbero interessarti anche
-
Dubita sempre dei presuntuosi: sono talmente sicuri di sé che non ritengono necessario mettere in dubbio e verificare la validità di ciò che dicono.
-
-
-
-
La ragione non merita veramente di chiamarsi con questo nome, se non il giorno in cui comincia a dubitare di se stessa.
-
-
-
-
-
La nostra ragione non può assolutamente trovare il vero se non dubitando; ella si allontana dal vero ogni volta che giudica con certezza.
-
-
-
-
Una mente turbata dal dubbio non può focalizzarsi sulla via che porta alla vittoria. Due uomini sono pari, veramente pari, solo quando entrambi hanno un'eguale fiducia in se stessi.
-
-
-
Mi capita di sentire che il livello dell'intelligenza di una persona è direttamente proporzionale al numero di atteggiamenticontrastanti che questa può assumere sullo stesso argomento.
-
-
-
-
-
Crediamo, soprattutto perché è più facilecredere che dubitare, e inoltre perché la fede è la sorella della speranza e della carità.