Frasi sull’Umiliazione
Le frasi sull'umiliazione riflettono un sentimento molto profondo e complesso che riguarda la nostra sicurezza ed autostima. L'umiliazione è una sensazione di umiliazione, vergogna o disprezzo provata in risposta ad un'azione fatta da qualcun altro. Quando ci sentiamo umiliati, possiamo perdere la fiducia in noi stessi e diventare più vulnerabili agli attacchi verbali. Nonostante l'umiliazione sia spesso vista come qualcosa di negativo, può essere anche un modo per apprendere lezioni preziose e crescere come persone. Ecco alcune frasi sull'umiliazione che riflettono queste considerazioni.
Frasi sull’Umiliazione di Fedor Dostoevskij, Abraham Lincoln
-
-
Il fondamento della vergogna non è il nostro sbaglio personale, bensì che tale umiliazione sia visibile da tutti.
-
L’umiliazione è una delle emozioni più dolorose che un individuo possa provare. Può essere causato da varie cose, come il rifiuto di un amico o l'essere messo in ridicolo pubblicamente. L’umiliazione può anche essere causata da comportamenti sbagliati o insensibili da parte di qualcun altro.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Ve lo dico io cos’è: è mio figlio. E io sono molto fiera di lui. Se cercherete ancora di offenderlo, vi prometto che ve ne pentirete.
-
L’offesa accolla ormai all’offeso il futuro della relazione: dalla sua iniziativa dipenderà il futuro.
-
-
Convinciti che non entrerai nel sapore e nella soavità di spirito, se non ti darai alla mortificazione di tutto ciò che desideri.
-
-
È tanto più facile ricambiare l’offesa che il beneficio; perché la gratitudine pesa, mentre la vendetta reca profitto.
-
-
-
-
Una scusa impettita è un nuovo insulto: la parte lesa non vuol essere compensata perché è stata offesa, vuole essere guarita perché è stata ferita.
-
La sola umiliazione buona è quella che ci arriva dalla vita senza che nessuno ce la procuri intenzionalmente.
-
-
-
Non mi considero speciale, né nel bene, né nel male. Ho avuto i miei alti e bassi come chiunque. Chi ha toccato il fondo in fatto di pubblica umiliazione, dopo, può solo risorgere.
- Potrebbero interessarti anche
-
Forse per questo tanti giornalisti diventano arroganti e presuntuosi da vecchi: per le umiliazioni che hanno dovuto ingoiare all’inizio del mestiere.
-
-
-
Non pensare sia ozio il molto indugiare in adorazione davanti a Dio, essa [è] l’umiliazione del corpo e dell’intelligenza … e una grande prontezza alla carità di Dio.
-
Se io profano con la mia mano indegna, questo santuario è un peccato gentile Le mie labbra come due pellegrini chiedono la grazia di riparare la rude offesa con un dolce bacio.
-
Io credo che sia alquanto avvilente avere un marito come rivale: è un’umiliazione se fallisci e un luogo comune se hai successo.
-
-
-
Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant’è più offesa.
-
-
-
Solitamente il megalomane, sia pazzo che nominalmente sano, è il prodotto di qualche profonda umiliazione.
-
È proprio di un animo debole ed infermo il chiamarsi offeso dalle ingiurie o da parole, giacché i cani robusti e forti camminano con sicurezza in mezzo ai latrati dei cagnolini.
-
A dire il vero, non è la morte, è la malattia quello che temo, l’immensa umiliazione legata al fatto di languire nei paraggi della morte.
-
Ogni scrittore, ogni uomo deve vedere in tutto ciò che gli accade, ivi compreso lo scacco, l’umiliazione e la sventura, uno strumento, un materiale per la sua arte, da cui deve trarre profitto.
-
-
-
Nell’ira si dicono cose tremende che poi si nega d’aver pronunciate per sottrarsi alla duplice umiliazione di doverle smentire e chiedere perdono.
-
-
Io non ho fallito 5.000 esperimenti. Ho avuto successo 5.000 volte, gli insuccessi mi hanno insegnato che quei materiali non funzionavano.
-
-