Frasi sull’oppressione
Frasi sull’oppressione. Trova decine di Frasi sull’oppressione con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’oppressione di Nelson Mandela, Karl Marx, Platone
-
-
-
-
Spesso è più facile indignarsi per una ingiustizia commessa dall’altra parte del mondo che per una oppressione e discriminazione a mezzo isolato da casa.
- Potrebbero interessarti anche
-
Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili.
-
I leader che non agiscono facendo leva sul dialogo, ma insistono a imporre le loro decisioni, non guidano il popolo, lo manipolano. Essi non liberano, né sono liberati: opprimono.
-
Ciò che si avverte in sé di diverso, è esattamente ciò che si possiede di raro, ciò che costituisce il valore di ciascuno – ed è proprio quello che si cerca di sopprimere.
-
-
-
-
-
-
Io ho un sogno, che un giorno perfino lo Stato del Mississippi, uno Stato che ribolle di ingiustizia, che ribolle di oppressione, si trasformerà in un’oasi di libertà e giustizia.
-
Nessuna oppressione è così pesante o duratura quanto quella inflitta dalla perversione e dall’eccesso di autorità legale.
-
-
La libertà non consiste tanto nel fare la propria volontà quanto nel non essere sottomessi a quella altrui.
-
Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non disperati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti ma non uccisi.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
È l’incatenato stesso che coopera nel modo più efficace per perfezionare la sua condizione di incatenato.
-
Quanto più l’uomo è religioso, tanto più crede; quanto più crede, tanto meno sa; quanto meno sa, tanto è più ignorante; quanto è più ignorante, tanto è più governabile.
-
La gente in America non si sente oppressa perché ha molte cose materiali. Ha un lavoro, da mangiare, soldi. E sono proprio queste le cose che la opprimono!
-
La stessa civiltà che dovrebbe renderci più indipendenti e più liberi, ci costringe a una schiavitù di atti e di pensieri di cui non ci rendiamo mai conto.
-
-
-
In ogni città esistono i grandi che desiderano comandare e opprimere il popolo e di contro esiste il popolo che desidera non essere comandato né oppresso dai grandi.
-
Elevate aspettative furono una volta poste nella democrazia, ma la democrazia significa semplicemente l’oppressione del popolo da parte del popolo per il popolo.
-
-
-
-
Se siete neutrali in situazioni di ingiustizia, avete scelto la parte dell’oppressore. Se un elefante ha il suo piede sulla coda di un topo e dici che sei neutrale, il topo non apprezzerà la vostra neutralità.
-
-
È dubbio se gli oppressi abbiano mai lottato per la libertà. Essi lottano per l’orgoglio e il potere – potere di opprimere gli altri. Gli oppressi vogliono soprattutto imitare i loro oppressori; vogliono vendicarsi.
-
Nella lotta per la libertà gli oppressi hanno spesso conquistato solo una maggiore libertà per i propri oppressori.
-
-
-
-
-
Quale rivoluzione può liberare i popoli che amano l’oppressione? Solo i liberi possono essere liberati.
-
Non esiste una situazione così intollerabile da far necessariamente sollevare gli esseri umani. La gente sopporta tutto, e più a lungo dura la situazione, più la sopporterà con calma.