Frasi sull’ira
Frasi sull’ira. Trova decine di Frasi sull’ira con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’ira di Publilio Siro, Lucio Anneo Seneca, Dante Alighieri
-
-
-
Ho appreso attraverso un’amara esperienza l’unica suprema lezione: controllare l’ira; e come il calore conservato si trasforma in energia, così la nostra ira controllata può trasformarsi in una forza capace di muovere il mondo.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Colui che ha l’amore rende a sé estranea l’ira, ma chi coltiva l’odio raccoglie per sé fatiche inopportune.
-
Ero arrabbiato con il mio amico: Io glielo dissi, e la rabbia finì. Ero arrabbiato con il nemico: Non ne parlai, e la rabbia crebbe.
-
Non si fa alcuna distinzione tra le forme di collera, sebbene ve ne sia una lieve e quasi innocente, che deriva dall’ardore dell’indole, e un’altra delittuosa, che invero è il furore dell’orgoglio.
-
-
«Figliuol mio,» disse ‘l maestro cortese, «quelli che muoion nell’ira di Dio tutti convegno qui d’ogni paese; e pronti sono a trapassar lo rio chè la divina giustizia li sprona, sì che la tema si volve in disìo.
-
-
Avete inteso che fu detto agli antichi: Non uccidere; chi avrà ucciso sarà sottoposto a giudizio. Ma io vi dico: chiunque si adira con il proprio fratello, sarà sottoposto a giudizio.
-
Le collere degli amanti sono come i temporali estivi, che non fanno che rendere la campagna più verde e più bella.
-
-
-
Reprimere la collera è come schiacciare contemporaneamente il pedale dell’acceleratore e quello del freno: rovini l’auto e te stesso.
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Tutte le passioni immoderate ci portano danno alla vita civile, ma nessuna è più perniciosa dell’iracondia.
-
-
-
La ragione vuol prendere la decisione giusta, l’ira vuole che sembri giusta la decisione che ha già preso in partenza.
-
-
-
L’ira, furor brevis come la chiamò Orazio, fomenta risse allo stadio, tumulti di disoccupati davanti alla prefettura e parolacce in parlamento.
-
-
L’odio è cieco, la collera sorda, e colui che vi mesce la vendetta, corre pericolo di bere una bevanda amara.
-
Io so soltanto che prima dovete incazzarvi! Dovete dire: “Sono un essere umano, porca puttana! La mia vita ha un valore!” Quindi io voglio che ora voi vi alziate. Voglio che tutti voi vi alziate dalle vostre sedie.
-
Sai tu perché suol essere terribile la collera dei pacifici? Perché subitanea esplosione di molte collere represse.
-
-
-
Io so che l’odio come l’ira hanno la loro funzione nello sviluppo della società, perché l’odio dà la forza e l’ira sprona al mutamento.
-
-
-
Io non mi arrabbio, va bene? Io tendo ad interiorizzare. Non so esprimere l’ira, è uno dei problemi che ho. Io mi allevo un tumore invece.
-
Ira è il quarto vizîo che nasce all’animo della mala volontà; e questo fa l’animo disordinato e vizîoso d’una súbita tempesta e furore di nuocere altrui.
-
Un’ira smisurata sfocia nella follia; perciò evita l’ira, per conservare non solo il dominio di te, ma la tua stessa salute.
-
-
Da tre cose l’uomo superiore deve guardarsi: quando è giovane e la sua vitalità è in fermento deve guardarsi dalla lussuria; quando è adulto e la sua vitalità è robusta deve guardarsi dall'irascibilità; quando è anziano e la sua vitalità è indebolita, deve guardarsi dalla cupidigia.
-
Fitti nel limo dicon: [gli iracondi] “Tristi fummo ne l’aere dolce che dal sol s’allegra, portando dentro accidïoso fummo: or ci attristiam ne la belletta negra”. Quest’inno si gorgoglian ne la strozza, ché dir nol posson con parola integra”.