Frasi sul perdono
Le frasi sul perdono sono un modo semplice per trasmettere le proprie emozioni ed esprimere ciò che si ha nel cuore. Il perdono è uno dei principali valori morali che ognuno di noi dovrebbe imparare a rispettare. Si tratta di un atteggiamento che aiuta ad insegnare l'importanza di saper accettare la colpa degli altri e di essere pronti ad accogliere il loro sincero pentimento.
Frasi sul perdono di Papa Francesco, Mahatma Gandhi, William Blake
-
-
Non perdono le persone perché sono debole, le perdono perché sono abbastanza forte da sapere che le persone commettono errori.
-
Le frasi sul perdono sono una grande fonte di saggezza e consolazione, e hanno il potere di ricordarci che la vita è preziosa e che bisogna saper perdonare se stessi e gli altri. Quando siamo feriti, abbiamo bisogno di essere rassicurati che possiamo ancora fidarci, anche quando qualcuno ci ha tradito. Il perdono è un importante atto di compassione nei confronti degli altri e della nostra stessa anima.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Dobbiamo perdonare sempre, ricordando che noi stessi abbiamo avuto bisogno del perdono. Abbiamo molto più spesso bisogno di essere perdonati che di perdonare.
-
-
-
-
L’animo umano non appare mai così forte e nobile come quando rinuncia alla vendetta e osa perdonare un torto.
-
-
-
Si perdonano coloro che ci hanno offeso perché così il conto torna: un’offesa ciascuno. Ma quest’ultima è mortale.
-
-
Avere un cuore misericordioso non significa avere un cuore debole. Chi vuole essere misericordioso ha bisogno di un cuore forte, saldo, chiuso al tentatore, ma aperto a Dio.
-
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
Dici che ai morti importa qualcosa delle nostre vite? Sì, io dico di sì… I morti perdonano i nostri peccati e credo che in fondo non sia difficile per loro.
-
Il perdono è una forza che risuscita a vita nuova e infonde il coraggio per guardare al futuro con speranza.
-
-
Noi siamo tutti impastati di debolezze e di errori: perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini è la prima legge di natura.
-
-
Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. E se pecca sette volte al giorno contro di te e sette volte ti dice: Mi pento, tu gli perdonerai.
-
Dobbiamo perdonare le persone che crediamo si siano comportate male con noi, non perché se lo meritino, ma perché amiamo tanto noi stessi da non voler continuare a pagare per quelle ingiustizie.
-
-
Io perdono solo quando non ho più altra scelta ‐ e mi dilanio perché sono stato ridotto a perdonare.
-
-
-
Quello che le persone che si amano si fanno, se lo ricordano. E se restano insieme non è perché dimenticano, ma perché perdonano.
-
-
-
-
-
Lo stupido non perdona e non dimentica. L’ingenuo perdona e dimentica. Il saggio perdona, ma non dimentica.
-
“Perdonare se stessi”? No, questo non va! Dobbiamo essere perdonati. Ma possiamo credere nel perdono, solo se noi stessi perdoniamo.
-