Frasi sul Diritto
Frasi sul Diritto. Trova decine di Frasi sul Diritto con immagini da copiare e condividere.
Frasi sul Diritto di Immanuel Kant
-
Gli animali hanno propri diritti e dignità come te. È un ammonimento che suona quasi sovversivo. Facciamoci allora sovversivi: contro ignoranza, indifferenza, crudeltà .
-
-
Il diritto non deve mai adeguarsi alla politica, ma è la politica che in ogni tempo deve adeguarsi al diritto.
-
Nei conflitti europei, per i quali non c'è un tribunale competente, il diritto si fa valere soltanto con le baionette.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
Una donna che si crede intelligente reclama gli stessi diritti dell'uomo. Una donnaintelligente ci rinuncia.
-
-
Nel dirittopubblico, il più grave atto di giustizia è la guerra, perché può ottenere come effetto la distruzione della società .
-
-
Giacché se il diritto si deve violare, violarlo si deve per la conquista del regno; in tutto il resto osserva la pietà .
-
-
-
-
-
Il deficit di spesa è semplicemente un sistema per la confisca nascosta delle ricchezze. L'oro ostacola questo insidioso processo. Si pone a protezione dei diritti di proprietà .
-
Il dirittosecondonatura è il patto dell'utilità che consiste nel non fare alcun danno né riceverlo.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
La paroladiritto non è contradittoria alla parolaforza, ma la prima è piuttosto una modificazione della seconda, cioè la modificazione più utile al maggior numero.
-
Nella lotta contro l'individuo, la società ha tre armi: il diritto, l'opinione pubblica e la coscienza.
-
-
-
Non è il titolo che fa l’uomoimportante, ma è l’importanza dell’uomo che rende onore al titolo.
-
-
-
-
Io sfido chiunque a dire quali sono i diritti di un cittadino, se non si include il controllo della sua propria dieta in relazione alla sua propria salute.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il diritto è l'unica forma di conoscenza che abbiamo, perché è l'esperienza stessa che si fissa nelle forme giuridiche.
-
L'etica, la politica ed il diritto si possono bensì distinguere, ma non disgiungere. [...] Non esiste un'etica pratica, se non mediante le buone leggi e le buone amministrazioni.