Frasi sugli Anziani
Le frasi sugli anziani riflettono non solo il loro valore, ma anche il profondo rispetto che devono sempre essere dimostrati nei loro confronti. Essi rappresentano la storia e le tradizioni della nostra società ed è per questo che dobbiamo sempre ricordare di ascoltare le loro parole e di dare spazio alle loro idee.
Frasi sugli Anziani di Publilio Siro, Oscar Wilde, Papa Francesco
-
Al giorno d'oggi, i giovani immaginano che i soldi siano tutto, e quando diventano più vecchi sanno che è così.
-
-
Dite ai giovani che il mondo esisteva già prima di loro, e ricordate ai vecchi che il mondo esisterà anche dopo di loro.
Gli anziani sono fontana di amore incondizionato e comprensione illimitata. Si tratta di persone che hanno vissuto abbastanza da capire che la vita è una questione di equilibrio tra momenti buoni e momenti difficili; ognuno può contribuire in modo positivo alla vita degli altri se solo decide di farlo in modo consapevole.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Tutte le leggi sono fatte da vecchi e da uomini. I giovani vogliono le eccezioni, i vecchi le regole.
-
-
E' molto più facilecomprendere l’Universo intero che un gruppo di pensionati che vuole decidere del destino del mondo.
-
-
Una famiglia che ha presso di sé un anziano ha presso di sé il più bello degli ornamenti e il più prezioso dei tesori.
-
-
Non abbiamo più nulla di nuovo da dire: il nuovo è già tutto prenotato dai vecchi che vogliono ringiovanire.
-
-
-
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Non stancatevi di sottolineare con la parola e con le azioni che la presenza e la partecipazione degli anziani alla vitasociale è indispensabile per il buon cammino di un popolo.
-
Noi abbiamo bisogno di vecchiamici che ci aiutino a diventarevecchi e di giovaniamici che ci aiutino a restare giovani.
-
-
Mia nonna ha novant'anni e sta frequentando un tipo di 93. Sono molto felici, non discutono mai, di fatto non ci sentono.
-
Anziani e giovani sono la speranza dell’umanità. I primi apportano la saggezza dell’esperienza; i secondi ci aprono al futuro, impedendo di chiuderci in noi stessi.
-
-
Una persona anziana che dice una battuta di spirito poco divertente è triste, un giovane in compenso è penoso.
-
-
-
-
-
-
Da giovani crediamo che il «minimo» che il mondo ci debba sia la giustizia; da vecchi ci accorgiamo, invece, che è il «massimo».
-
-
Mi è stato sempre insegnato a rispettare i miei vecchi e ho raggiunto ora un'età in cui non ho nessuno da rispettare.
-
Non vorrei mai diventare un uomoanziano. Per me, esserevecchi significa avere quindici anni in più di quelli che si hanno in realtà.
-
-
-
-
-