-
-
-
-
-
-
Una volta provata l’ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo.
-
-
La natura è la fonte di tutta la vera conoscenza. Ha la sua logica, le sue leggi, non ha alcun effetto senza causa né invenzione senza necessità.
-
-
-
-
-
-
La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede.
-
-
-
-
Amo coloro che riescono a sorridere nei guai, che sanno trarre forza dall’angoscia, e diventare coraggiosi con la riflessione.
-
-
-
-
-
La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d’alcuni non matrigna ma pietosa madre.
-
-
Chi biasima la somma certezza della matematica si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contraddizioni delle sofistiche scienze, colle quali si impara uno eterno gridare.
-
-
La esperienza non falla, ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà.
-
-
-
La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.
-
-
-
-
Quando la cosa unita è conveniente al suo unitore, li seguita dilettazione e piacere e sadisfazione.
-
Il cedro, insuperbito della sua bellezza, dubita delle piante che li son d’intorno, e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo gittò per terra diradicato.
-
-
-
Il persico, avendo invidia alla gran quantità de’ frutti visti fare al noce suo vicino, diliberato fare il simile, si caricò de’ sua in modo tale, che l peso di detti frutti lo tirò diradicato e rotto alla piana terra.
-
-