Frasi di Arthur Schopenhauer

-
Tutto ciò che esiste per la conoscenza, - adunque questo mondo intero, - è solamente oggetto in rapporto al soggetto, intuizione di chi intuisce; in una parola, rappresentazione.
-
È fuori di dubbio che le dottrine della fede, basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione, sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità.
-
-
-
Chi dubita al giorno d'oggi dei dati di fatto sul magnetismo animale e sulla chiaroveggenza connessavi, non è da chiamarsi un incredulo, ma un ignorante.
-
Alcuni possono disprezzare qualsiasi bene, a patto che non lo possiedano; altri invece solo se ce l'hanno.
-
-
-
-
La religione è il capolavoro dell'arte dell'ammaestramento di animali, perché addestra la gente su come deve pensare.
-
-
-
Non v'è dubbio che la vita non ci sia stata data perché ne godiamo, ma per vincerla - per superarla.
-
-
-
-
L'ottusità dello spirito va sempre unita all'ottusità del sentimento e alla mancanza di sensibilità.
-
La nostra esistenza è qualcosa di essenzialmente irrequieto: per questo motivo l'inattività completa ci risulta tosto insopportabile, determinando la più spaventosa noia.
-
La gente comune si preoccupa unicamente di passare il tempo; chi ha un qualche talento pensa invece a utilizzarlo.
-
-
-
Di che ti lamenti, se hai dei nemici? O dovrebbero diventarti amici coloro per i quali essere come sei tu è, in segreto, un continuo rimprovero?
-
La vitaumana è come un pendolo che oscilla incessantemente fra noia e dolore, con intervalli fugaci, e per di più illusori, di piacere e gioia.
-
-
Per vivere nel mondo è necessario prendere con se una grande provvista di previdenza e d'indulgenza: la prima ci preserva da danni e perdite, la seconda da liti e brighe.
-
-
-
Dire molte parole e comunicare pochi pensieri è dovunque segno infallibile di mediocrità; invece segno di testa eccellente è il saper rinchiudere molti pensieri in poche parole.
-
-
-
In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnaresoldi, e compito loro spenderli.
-
Le donne credono in cuor loro che l'uomo sia destinato a guadagnaredenaro, esse, invece, a spenderlo.
-
Mediante il precoce indottrinamento, in Europa si è arrivati al punto che la credenza in un dio personale è letteralmente diventata, in quasi tutti, un'idea fissa.
-
Voler spacciare il sogno per un mero gioco di pensieri, mere immagini fantastiche, rivela mancanza di riflessione e di onestà.
-
-
-
-
Quasi la metà di tutte le nostre angosce e le nostre ansie derivano dalla nostra preoccupazione per l'opinione altrui.
-
La barba, essendo quasi una maschera, dovrebbe essere proibita dalla polizia. Inoltre, come distintivo del sesso in mezzo al viso, è oscena e per questo piace alle donne.
-
È solo l'uomo il cui intelletto è offuscato dal suo impulso sessuale che potrebbe dare il nome di gentil sesso a quella razza di sottodimensionate dalle spalle strette, i fianchi larghi, e le gambe corte.