Frasi sulle Preoccupazioni

Le piccole preocupazioni che mi affliggevano, le ho perse ieri tra i campi a picco sul mare, tra il soffiare dei venti.

Anche in quelle città che sembrano godere delle benedizioni della pace, e dove le arti fioriscono, gli abitanti sono divorati dall’invidia, dalle preoccupazioni e dalle ansie, che sono le piaghe più grandi per una città quando è sotto assedio.

La vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi.

Che gli uccelli dell’ansia e della preoccupazione volino sulla tua testa, non puoi impedirlo; ma puoi evitare che vi costruiscano un nido.

Viviamo più a lungo dei nostri antenati; ma soffriamo di migliaia di ansie e preoccupazioni artificiali. Gli antenati affaticavano solo i muscoli, noi esauriamo la forza del più sottile dei nervi.

Hai dei dispiaceri? Fissa lo sguardo su un bambino che dorme e non è tormentato da nessuna preoccupazione, né turbato da pensieri: imparerai qualcosa da quell’innocenza e ti sentirai completamente sollevato.

La preoccupazione non svuota il domani del suo dolore, priva l’oggi della sua forza – Worry does not empty tomorrow of its sorrow, it empties today of its strength.

È più ragionevole spendere le proprie energie per concentrarsi sulla soluzione che per preoccuparsi del problema. Se poi non esiste via d’uscita, se non vi è né possibilità né modo di trovare un rimedio, non ha senso preoccuparsi, perché in ogni caso non c’è sbocco.

Se nulla mi appartiene, allora non devo assolutamente sprecare il tempo preoccupandomi di cose che non sono mie. Meglio vivere come se oggi fosse il primo o l’ultimo giorno della vita.

Quando sono sopraffatto dalle preoccupazioni, ripenso a un uomo che, sul suo letto di morte, disse che tutta la sua vita era stata piena di preoccupazioni, la maggior parte delle quali per cose che mai accaddero.

Ti ricordi le cose per cui ti preoccupavi un anno fa? Come sono andate a finire? Non hai sprecato un sacco di energia infruttuosa per occuparti di tutte quelle cose? Non è vero che molte di queste non si sono poi alla fine realizzate?

Il segreto della mia tranquillità è questo: metto da parte tutte le mie preoccupazioni, riservandole per una certa mezz’ora del pomeriggio; e poi in quella mezz’ora schiaccio un pisolino.

Un modo efficace per combattere l’angoscia è preoccuparsi meno di sé e più degli altri. Quando davvero comprendiamo le difficoltà degli altri, le nostre perdono di importanza.

La maturità inizia a manifestarsi quando sentiamo che è più grande la nostra preoccupazione per gli altri che non per noi stessi

Non ti preoccupare di quello che gli altri possono pensare di te. Sono troppo occupati a preoccuparsi di quello che tu pensi di loro.

E’ veramente felice e padrone di sé chi aspetta il domani senza preoccupazione: se uno dice: “Ho vissuto”, ogni giorno alzarsi al mattino gli appare come un guadagno.

Beati coloro che hanno troppe cose da fare per preoccuparsi di giorno, e troppo sonno da smaltire per preoccuparsi di notte.

Se Dio ha creato il mondo, non possiamo dire che si sia preoccupato molto di facilitarne la comprensione.