Frasi sull Vigliaccheria

La differenza fra i coraggiosi e i vigliacchi è questa: i primi riconoscono il pericolo e non provano paura, i secondi provano paura senza riconoscere il pericolo.

È normale avere paura. Come è normale piangere. Non vuol direesserevigliacchi. Esserevigliacchi è fare finta di nulla, voltarsi dall’altra parte. Fregarsene.

Il valore non serve a nulla, la sorte domina su tutto, e i più coraggiosi spesso cadono per mano dei codardi.

Non si resta perché si amano certe persone; si va via perché se ne detestano delle altre. Sono sempre le cosebrutte che ci fanno agire. Siamo vigliacchi.

Ma allora è da vigliacchi riconoscere la propria paura? Rallegrarsi di essere vivi significa esserecodardi?

Confronto a me, un albero è immortalee la cima di un fiore, non alta, ma più clamorosa:dell’uno la lunga vita, dell’altra mi manca l’audacia.

Chi è troppo buono è un vigliacco, uno che non ha il coraggio di affrontare le conseguenze, uno che ha paura di vivere la vita.

I vigliacchi su cui contavi che ti lasciano da solo a combattere ti lasciano ferite amare, ma rendono la tua battaglia ancora più eroica.

Se c'è una cosa che non sopporto sono quelli che credono di aver capito tutto quando non è vero. Sono dei vigliacchi... sono dei vigliacchi che hanno paura persino di vivere!

Al momento di battermi con Maciste, sai che ti dico? Io mi defilo, marco visita. Maciste, udi, mi fai un baffo.

Gli Americani non sono dei codardi, ma vivendo in un'isola felice sono diventati i figli viziati dei tempi moderni.

La violenza in assoluto non è accettabile né è comprensibile, ma su una donna è ancora peggio, è da vigliacchi.

La razzaumana è una razza di codardi, e io non solo marcio in quel corteo, ma porto pure la bandiera.

Chi si dispera per un evento è un codardo, ma chi nutre speranze per la condizione umana è uno stolto.

Faccio dire ad altri quello che non so dire bene, talvolta per debolezza del mio linguaggio, talaltra per debolezza dei miei sensi.

Il maestro disse: Il prodigo è arrogante e l'avaro è meschino. È preferibile la meschinità all'arroganza.

Gli uomini sono codardi… docili sempre a sperar bene… a vivere di credenze false, così gagliarde e ferme, come fossero le più vere o le più fondate del mondo.

Spesso la maggioranza è fatta di persone disposte a sottomettersi a ogni regime infame, basta promettergli di preservare la loro posizione di sempre.

Attraversare un fiume in piena notte, su una zattera, vestito di ferro e con il nemico in attesa dall’altra parte: se quello era valore, che potesse trionfare la codardia.