Frasi sull’ecologia
Frasi sull’ecologia. Trova decine di Frasi sull’ecologia con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’ecologia di Albert Einstein
-
-
-
-
Grillo è un artista coraggioso, idealmente condivido molte sue battaglie ecologiche e la sua volontà di cambiamento: mi dà speranza vedere persone che ci provano, mi fa venir voglia di fare di più.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Non arrivo ad abbracciare la teoria chiamata Gaia, enunciata da Lovelock, secondo cui il pianeta Terra sarebbe un unico organismo vivente, perché vedo in essa qualche forzatura dei fatti e un’impronta teleologica. Ma qualcosa di vero esiste.
-
-
-
Mi sono simpatici gli ecologisti. Ma hanno programmi costosi. Non si può essere più “verdi” delle proprie tasche.
-
L’ecologia e l’ambiente vanno vissuti soggettivamente senza doverne parlare. Non mi definisco un ecologista. Anche se ho smesso di buttare cicche per terra.
-
Proprio la minaccia della catastrofe ecologica dovrebbe suggerire […] di apprendere la grande lezione dell’ecologia, che ognuno è legato a tutti gli altri.
-
-
-
-
-
L’armonia con la terra è come l’armonia con un amico; non puoi amare la sua mano destra e tagliare la sua sinistra.
-
L’acqua e l’aria, i due fluidi essenziali da cui dipende tutta la vita, sono diventati i bidoni della spazzatura del mondo.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
-
Con il crescere dei beni i parassiti aumentano e qual vantaggio ne riceve il padrone, se non di vederli con gli occhi?
-
-
-
Sentire che Bush si occuperà di ecologia, che ha anche l’alito che sa di cherosene, è come sentire la De Filippi che canta in un coro di voci bianche.
-
In nome del progresso, l’uomo sta trasformando il mondo in un luogo fetido e velenoso (e questa è “tutt’altro che” un’immagine simbolica). Sta inquinando l’aria, l’acqua, il suolo, gli animali… e se stesso, al punto che è legittimo domandarsi se, fra un centinaio d’anni, sarà ancora possibile vivere sulla terra.
-
-
Noi abusiamo della terra perché la consideriamo come un bene che ci appartiene. Quando vedremo la terra come una comunità a cui apparteniamo, potremo cominciare a viverla con amore e rispetto.
-
Una volta si diceva che gli ecologisti erano dei pazzi. Oggi sono tutti ecologisti. Ma è proprio quello il pericolo. Perché dietro l’impegno formale poi non si fa nulla.
-
-
-
-
-
Abbigliamento decorato con disegni, pittura facciale, spostamenti tattici: questi sono gli elementi del mimetismo che ti consentiranno di ingannare il nemico.
-
-
L’uomo tarda a prendere coscienza dei cambiamenti climatici perché è uno stupido testardo che non vede.
-
-
-
-
-
Non abbiamo più bisogno di nessun eroe; abbiamo solo bisogno di qualcuno che si occupi del riciclaggio.
-
Lavoro minorile in miniere e fabbriche. Schiavitù. Droga. Frodi finanziarie. Scempi ecologici, disboscamenti, inquinamento, coltivazioni estreme che portano all’estinzione. Monopoli. Malattie. Guerra. I patrimoni nascono tutti da cose sgradevoli.