Frasi sull'Autorità
Frasi sull'Autorità. Trova decine di Frasi sull'Autorità con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull'Autorità di Mark Twain
-
Io non ho paura di un esercito di leoni, se sono condotti da una pecora. Io temo un esercito di pecore, se sono condotte da un leone.
-
-
Solo una cosa è certa: se l'erba è legalizzata, non sarà a nostro vantaggio, ma a vantaggio delle autorità. Legalizzarla significa anche perdere il controllo su di essa.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
Non chinarsi davanti a nessuna autorità, per quanto rispettata; non accettare nessun principio, finché non sia stabilito dalla ragione.
-
-
Un no, perché abbia peso e valore, deve essere spiegato, non può essere solo imposto. Un no, come una regola, richiede coerenza, componente essenziale dell’autorevolezza.
-
-
-
L'uomo nato per gli affari o per l'autorità non vede gl'individui ma solo le cose, il loro valore e le loro conseguenze.
-
In questioni di scienza, l'autorità di un migliaio di persone non vale tanto quanto l'umile ragionamento di un singolo individuo.
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Che i dominanti non si pentano d'aver lasciato le folle in uno stato di ignoranza e di ferocia quali sono adesso!
-
Quando vuoi convincere uno più potente di te a fare una cosa che ritieni necessaria, fa’ in modo che creda di essere stato lui a trovare la soluzione.
-
Un leader è uno che riesce a far fare agli altri, con l'impressione di divertirsi, quello che non vogliono fare.
-
Un uomo che perde una battaglia contro il suo re può essere perdonato; ma un uomo che la vince è spacciato.
-
-
-
-
-
'Dirigere' suggerisce l'implementazione dello status quo, accertandosi che le attività si svolgano senza problemi, 'guidare,' d'altro canto, è tutto relativo alla visione.
-
-
Siate allievi prima di diventaremaestri; imparate dai quadri di grado inferiore prima di dare ordini.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quando ci sono due laureati in filosofia in un paese in via di sviluppo, uno di loro è a capo dello stato e l'altro è in esilio.
-
Tutte le filosofie politiche, dal diritto divino dei re al contratto sociale di Rousseau, tentano di giustificare l’autorità.