Frasi sull’altezzosità
Frasi sull’altezzosità. Trova decine di Frasi sull’altezzosità con immagini da copiare e condividere.
Frasi sull’altezzosità di Dante Alighieri
-
-
Or superbite, e via col viso altero, figliuoli d’Eva, e non chinate il volto sì che veggiate il vostro mal sentero!
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Ogni essere umano vuole vedere riconosciuta davanti agli altri la propria superiorità e poiché tutti vogliamo la stessa cosa il conflitto è inevitabile.
-
-
L’uomo non è che un quadrupede riottoso e maligno che, a forza di superbia, riesce a star ritto sulle zampe di dietro.
-
-
Tutti e’ vizi sonno conditi dalla superbia, sì come le virtù sonno condite e ricevono vita dalla carità.
-
-
Ha senso dire che chi nega Dio vorrebbe mettersi al suo posto? Se Dio non esiste, non può essere questione di rimpiazzarlo. L’argomento della superbia sta e cade con Dio e, se Dio esiste, non vale più niente.
-
Ci sono persone che, invece che ascoltare ciò che viene detto loro, stanno già ascoltando ciò che stanno per dire a se stessi.
-
-
La sola cosa che sostiene una persona nella sua vita è la consapevolezza dell’immensa inferiorità di chiunque altro, e questo è un sentimento che ho sempre coltivato.
-
La differenza tra il vanitoso e il superbo è che il primo ha bisogno più degli altri che di se stesso.
-
Ogni creatura umana ha la sua legge; se non la sappiamo distinguere chiniamo il capo invece di alzarlo nella superbia; è stolto crederci superiori perché una persona si muove percossa da leggi a noi ignote.
-
Per scrivere un libro nel terzo millennio ci vuole una smisurata superbia. Basta entrare in una biblioteca comunale e guardare le vetrine di un cartolaio per capire che il mondo non ha bisogno di un volume in più.
-
Un giorno Dio inventò la superbia. Ma chi c’è più superbo di lui che si è fatto chiamare Dio? Metti caso che si fosse chiamato Guido, insomma, fosse stato un po’ più umile, sarebbe andata diversamente.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
– Non sono narcisista né egoista; se fossi vissuto nell’antica Grecia non sarei stato Narciso. – E chi saresti stato? – Giove.
-
-
-
-
La tua tristezza —se non la respingi— ben potrebbe essere l’involucro della tua superbia. —Ti credevi forse perfetto e impeccabile?
-
-
-
-
Non pe’ fa’ la superbia ma al paese mio mi chiamano Giovannona Coscialunga, però Robertuzzo mi ha fatto cambiare… dice che Cocò mi rende più fine.
-
-
Essere per qualcuno ragione di sofferenza e di gioia, non avendone alcun diritto reale, non è il più dolce alimento della nostra superbia?
-
-
-
-
-
-
Nessun uomo è superiore a un altro essere umano per alcuna ragione al mondo. Bisognerebbe insomma “smontare” questo complesso di superiorità.
-
-
-