Frasi sulla scienza
Frasi sulla scienza. Trova decine di Frasi sulla scienza con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla scienza di Albert Einstein, Bertrand Russell, Stephen Hawking, Karl Popper
-
L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole cerca di adattare il mondo a se stesso. Perciò il progresso è opera di uomini irragionevoli.
-
È matematicamente dimostrabile che la concezione del tempo è in stretto rapporto con l’età : per i vecchi il tempo passa più in fretta.
-
Prima di ogni altra libertà , datemi la libertà di conoscere, di esprimermi e discutere liberamente secondo coscienza.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
-
-
-
«Conosci te stesso» è tutta la scienza. Solo alla fine della conoscenza di tutte le cose, l’uomo avrà conosciuto se stesso. Le cose infatti sono soltanto i limiti dell’uomo.
-
-
Il tronco più profondo della nostra vita è la coscienza religiosa, e non la coscienza ideologica formata dal partito.
-
La saggezza non può essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere sembra sempre simile alla follia.
-
-
Ogni conoscenza non è altro se non coscienza del proprio corpo nel senso più alto. La frase più celebre di Cartesio si può intendere così: «Io penso così come sono».
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Senza la coscienza la materia non sarebbe nell’universo, a fluttuare in attesa che un altro componente le dia realtà , coscienza, esistenza o vivacità .
-
-
Sarebbe assurdo rifiutare la coscienza ad un animale, perché non ha cervello, quanto dichiararlo incapace di nutrirsi perché non ha stomaco.
-
-
In realtà fra la religione e la vera scienza non esiste parentele, né amicizia e neanche inimicizia: esse vivono su pianeti diversi.
-
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.
-
-
Salvaguardate il vostro diritto di pensare, perché anche pensare male è meglio di non pensare affatto.
-
-
Le scienze matematiche in particolare mostrano ordine, simmetria e limite: e queste sono le più grandi istanze del bello.
-
-
La scienza della matematica pura, nei suoi sviluppi moderni, può aspirare a definirsi la creazione più originale dello spirito umano.
-
-
-
La matematica può essere definita come la scienza in cui non sappiamo mai di che cosa stiamo parlando, né se ciò che diciamo è vero.
-
-
-
-
La scienza è un’impresa essenzialmente anarchica: l’anarchismo teorico e umanitario è più aperto a incoraggiare il progresso che non le sue alternative fondate sulla legge e sull’ordine.
-
Non è facile stabilire se siano più pericolose le superstizioni dell’ignoranza o le superstizioni della scienza.
-
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.