Frasi sui Sacrifici
Le frasi sui sacrifici aiutano le persone a riflettere sui propri sacrifici e sul loro significato. Queste frasi possono aiutarci a capire come i sacrifici ci aiutano a raggiungere i nostri obiettivi, a fare la cosa giusta e a diventare persone migliori. Possono anche aiutarci a ricordare che, a volte, possiamo essere i nostri peggiori nemici e che dobbiamo fare sacrifici per il nostro benessere.
Frasi sui Sacrifici di Sandro Pertini, Suzanne Collins
-
-
-
Invece di pensare con terrore ai sacrifici che ci attendono, perché non li consideriamo un’occasione per liberarci dei falsi bisogni?
Fare sacrifici significa rinunciare a qualcosa di importante o di prezioso nella vita, come una relazione, un lavoro, una carriera o un obiettivo. Significa anche rinunciare a qualcosa di più piccolo e meno importante come uscire con gli amici o andare al cinema.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
Lavorare duro per qualcosa che non piace, si chiama stress. Lavorare duro per qualcosa che si ama, si chiama passione.
-
-
-
-
-
-
Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l’azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
-
Il sacrificio di sé è una passione così prepotente da fare impallidire, al confronto, perfino la fame e la lussuria. Avvolge e conduce alla distruzione le sue vittime nella più alta affermazione della loro personalità. L’oggetto non conta: può essere degno o indegno. Nessun vino è tanto inebriante, nessun amore così rovente, nessun vizio così attraente. Mentre si sacrifica, un uomo è per un momento più grande di Dio, giacché, infinito e onnipotente com'è, come può Dio sacrificarsi? Nel migliore dei casi può solo sacrificare l’unico suo figlio.
-
-
Il momento in cui sei sfinito, non ce la fai più e stai per mollare... Solitamente quello è il momento giusto prima che accada il miracolo. Non mollare mai.
-
-
-
Il primo sapone fu fatto con le ceneri di eroi, come le prime scimmie mandate nello spazio. Senza dolore, senza sacrificio, non avremmo niente.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
Le tue idee non ti renderanno ricco e famoso. Saranno il duro lavoro e le tue abilità che lo faranno.
-
-
Questi giovani non si rendono conto che il sacrificio della vita è, forse, in molti casi, il più facile fra tutti i sacrifici e che sacrificare, per esempio, cinque o sei anni della propria impetuosa giovinezza a uno studio arduo e faticoso, al sapere, sebbene allo scopo di decuplicare in se stessi le forze per servire quella stessa verità e quella stessa causa che si è presa a cuore e che ci si è proposti di perseguire, è molto spesso superiore alle forze di molti di loro.
-
-
Senza motivazione, non c’è sacrificio, senza sacrificio non c’è disciplina e senza disciplina non c’è successo.
-
Ascoltami, se vuoi ottenere qualcosa devi rischiare, devi stringere i denti e se necessario strisciare dal dolore, perchè si parla della tua stessa vita.
-
-
-
Per qualsiasi cosa valga la pena di avere si deve pagare un prezzo; e il prezzo è sempre lavoro, pazienza, amore, autosacrificio. Nessuna banconota, nessuna cambiale, ma l’oro del vero servizio.
-
Ogni volta che il mondo vede una persona di successo, nota solo la gloria pubblica, e mai i sacrifici fatti in privato per raggiungerla.
-
Sii sempre, in ogni circostanza e di fronte a tutti, un uomo libero e pur di esserlo sii pronto a pagare qualsiasi prezzo.
-
-
Non essere così sciocco da morire per il tuo paese. Lascia che siano gli altri figli di puttana a morire per il loro.
-
La nostra libertà e il suo sostegnoquotidiano hanno il colore del sangue e sono intrise di sacrificio.
-
Diffidate di coloro che predicano l'idea del sacrificio. Ciò che in realtà vogliono è che qualcuno si sacrifichi per loro.
-
Bisogna aver vissuto un po' per comprendere che tutto quello che si insegue in questa vita si ottiene solo rischiando a volte quello che più si ama.
-
-
Le famiglie fanno sacrifici enormi per l’istruzione dei figli, ma in cambio pretendono molto. Un ragazzo che non rende abbastanza non ha diritto all’indulgenza dei genitori.