Frasi sui pregiudizi

L’occhio vede nelle cose solo quello che vi cerca, e vi cerca solo quello che già esiste nella mente.

Il più grande amico della verità è il tempo, il suo più grande nemico è il pregiudizio, e il suo compagno costante è l’umiltà.

Perdere la fanciullezza è perdere tutto. E’ dubitare. E’ vedere le cose attraverso la nebbia fuorviante dei pregiudizi e dello scetticismo.

I pregiudizi e tutte le brutture della vita sono utili perché col tempo si trasformano in qualcosa di utile, come il letame in humus.

Le persone quasi invariabilmente arrivano alle loro convinzioni non sulla base di prove, ma sulla base di ciò che trovano attraente.

Il più nobile e grande dei piaceri che gli uomini possono avere al mondo è scoprire nuove verità; e il successivo è lo scuotersi di dosso vecchi pregiudizi.

Abbiamo sconfitto l’apartheid ma dobbiamo ancora combattere il resto dei pregiudizi rimasti nella testa della gente.

I pregiudizi, è risaputo, sono più difficili da sradicare dal cuore, il cui suolo non è mai stato ripulito o fecondato dall’educazione: crescono lì, fermi come erbacce tra le pietre.

Siamo tutti dominati dai pregiudizi; contro i poveri o ricchi, gli intelligenti o gli sciocchi, i magri o gli obesi. E’ naturale sviluppare pregiudizi. E’ nobile elevarsi al di sopra di loro.

Le grandi menti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. Questi ultimi non riescono a capire chi non si sottomette senza pensare a pregiudizi secolari e con onestà e coraggio usa la sua intelligenza.

Alle razionalizzazioni manca in definitiva questo tratto dello scoprire e del rivelare; esse si limitano a confermare il pregiudizio emotivo esistente nell’individuo. La razionalizzazione non è uno strumento per penetrare la realtà, ma un tentativo a posteriori di armonizzare i propri desideri con la realtà esistente.

Quando conosco qualcuno, io penso sempre che si tratti di una persona perbene e continuo a pensarlo finché non ho la prova contraria. Se ho la prova contraria, poi, non dico che quella persona è cattiva. Dico: è stata cattiva con me.

Non si smette mai di essere sexy. L’età è solo un numero, se sei sano e in forma. Un uomo e una donna possono continuare a essere oggetti e soggetti erotici fino alla morte. Chi sostiene il contrario ha pregiudizi sociali o antropologici, legati all’età in cui la donna, vista solo come madre, è fertile.

Il viaggio è fatale al pregiudizio, al bigottismo e alla ristrettezza mentale, e molti di noi ne hanno estremamente bisogno proprio per questo motivo. Le vedute ampie, sane e buone non possono essere acquisite vegetando tutta la vita in un piccolo angolo della Terra.

Nel sistema instaurato con la rivoluzione francese tutto ciò che è immorale è impolitico, tutto ciò che è atto a corrompere è controrivoluzionario. Le debolezze, i vizi, i pregiudizi sono la strada della monarchia.

Credo che molti pregiudizi verso il fumetto derivino anche da una sorta d’invidia. Fumetti come Tintin e Asterix hanno venduto e vendono centinaia di milioni di copie, come il Corano o la Bibbia. E allora, evidentemente, i responsabili della cultura e della letteratura non ce la fanno ad accettarlo.

Quando trattiamo con la gente, ricordiamo che non stiamo trattando con persone dotate di logica. Noi stiamo trattando con creature dotate di emozioni, creature agitate da pregiudizi e motivate dalla superbia e dalla vanità.

E’ un giusto giudizio dei dotti che gli uomini di tutti i tempi abbiano creduto che cosa sia bene e male, degno di lode e di biasimo. Ma è un pregiudizio dei dotti che noi adesso lo sappiamo meglio di qualsiasi altro tempo.

Si può osservare che nelle discussioni politiche, religiose o d’altra natura la gente non vuole affatto conoscere la realtà delle cose, ma solo essere confermata nei suoi pregiudizi: è di una fede, non della verità, che ha bisogno.