Frasi sui difetti
Frasi sui difetti. Trova decine di Frasi sui difetti con immagini da copiare e condividere.
Frasi sui difetti di François de La Rochefoucauld, Jean de La Bruyère, Confucio, Pino Caruso
-
Dovresti esaminarti quotidianamente. Se trovi dei difetti, dovresti correggerli. Quando non ne trovi, dovresti provare a cercarli con maggior impegno.
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
-
-
-
Fino ai trent’anni, passiamo la maggior parte del tempo a decidere quali aspetti di noi stessi dobbiamo buttare nel sacco dell’immondizia, poi passiamo il resto della vita a tentare di tirarli fuori.
-
-
-
-
In amicizia non si può andare lontano se non si è disposti a perdonarsi scambievolmente i piccoli difetti.
-
-
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Viviamo con i nostri difetti come con i nostri odori corporali: noi non li percepiamo e non danno fastidio eccetto che a quelli che sono vicini a noi.
-
Come si porta il peso del proprio corpo senza sentirlo, mentre invece si sente quello di ogni corpo estraneo che si voglia muovere, così non si notano i propri difetti, ma solo quelli degli altri.
-
È facile passare dall’applauso alla gogna, dalla gloria all’insulto. Anche per la persona più nobile e innocente, basta uno schizzo di fango e subito c’è gente che incomincia a trovarle difetti, a scoprire errori, colpe che vengono ingigantite.
-
-
Conosci te stesso? Potrai rispondere di sì senza paura di sbagliare quando scoprirai in te stesso più difetti di quanti ne vedano gli altri.
-
-
Ci sono persone a cui difetti stanno bene, e altre che con le loro buone qualità fanno una brutta figura.
-
Non riusciamo a tollerare alcune persone a causa dei loro difetti, altre a causa delle loro qualità.
-
Per natura non abbiamo difetto che non possa diventare un punto di forza, nessun punto di forza che non possa diventare un difetto.
-
-
-
-
Vi sono difetti che preservano da alcuni vizi più gravi, così come, in tempo di peste, i malati di febbre quartana si salvano dal contagio.
-
-
-
-
Si è solleciti nel riconoscere i propri minimi pregi, e lenti nel sondare i propri difetti: non si ignora di aver belle sopracciglia, unghie ben fatte; a stento si sa di essere guerci; non si sa assolutamente di mancare d’intelligenza.
-
-
Spesso possiamo fare di più per gli altri cercando di correggere i nostri stessi difetti che cercando di correggere quelli degli altri.
-
-
-
Vorrei che si scrivessero i difetti dei santi e quanto essi hanno fatto per correggersi; ciò ci servirebbe assai più dei loro miracoli e delle loro estasi.