Skip to main content

Temi

Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla Tristezza
Frasi sugli Abbracci
Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Sincerità
Frasi sull'Indifferenza
Frasi sul Comportamento
Frasi sul tradimento
Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sui Figli
Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Silenzio
Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Dignità
Frasi sull'Egoismo
Frasi sulla Pazienza
Autori
×

Frasi di Oscar Wilde

Frases de Oscar Wilde

È stato uno scrittore, aforista, poeta, drammaturgo, giornalista e saggista irlandese dell'età vittoriana, esponente del decadentismo e dell'estetismo britannico.

4

  • Se fai finta di essere buono, il mondo ti prende molto seriamente. Se fai finta di esseremalvagio, il mondo non ci crede. È sbalorditiva la stupidità dell'ottimismo.


  • Il pessimista non è nient'altro che un ottimista ben informato.


  • Posare da campione di purezza, come viene chiamata, è, nell'attuale condizione della vita pubblica inglese, il modo più sicuro di divenire, per l'occasione, una figuraeroica.


  • I peccati della carne non sono nulla. Sono malattie che i medici curano, se proprio devono essere curate. Solo i peccati dell'anima sono vergognosi.


  • Ai miei tempi... non si incontrava mai nella buona società nessuno che lavorasse per vivere. Era considerata una cosa sconveniente.


  • Non mancare mai di rispetto alla buona società... solo chi non riesce ad accedervi lo fa.


  • I paradossi sono sempre pericolosi.


  • La via dei paradossi è la via della verità. Per mettere la realtà alla prova bisogna farla camminare su una corda tesa e la si può giudicare solo quando è diventata acrobatica.


  • Una moralità senza senso del paradosso è volgare.


  • Parlare male di qualcuno è spaventoso. Ma vi è qualcosa di peggio: non parlarne.


  • Ogni nostro successo ci crea un nemico. Per esserepopolari è necessarioessere delle mediocrità.


  • Il pubblico è assai tollerante. Perdona tutto eccetto il genio.


  • Quelli che hanno molto sono spesso avidi; quelli che hanno poco mettono sempre quel poco in comune.


  • Solo i grandimaestri di stile sanno essere oscuri.


  • La dotta conversazione è o l'affettazione dell'ignorante o la professione del disoccupato mentale.


  • Nessun artista ha intentimorali. In un artista un intentomorale è un imperdonabile manierismo stilistico.


  • La serietà è l'unicorifugio dei superficiali.


  • Chi sono quelli che il mondo prende sul serio? Tutte le personeinsignificanti che uno riesce a farsi venire in mente, dai vescovi ai rompiscatole.


  • Il male supremo è la superficialità. Tutto ciò di cui ci si rende conto è bene.


  • La società si avvale del diritto di infliggere terribili punizioni all'individuo, ma ha anche il vizio supremo della superficialità e non riesce a comprendere ciò che ha fatto.


  • La forma di governo più adatta a un artista è l’assenza di qualunque governo.


  • Quando non si ha voglia di niente, si ha bisogno di tutto.


  • Il piacere è l'esame della natura, il suo segno di approvazione. Quando l'uomo è felice, egli è in armonia con se stesso e col suo ambiente.


  • Naturalmente l'America è stata spesso scoperta prima di Colombo, ma è sempre stato tenuto segreto.


  • Mi piacciono le persone più dei princìpi, e le persone senza princìpi mi piacciono più di ogni altra cosa al mondo.


  • I due punti più deboli della nostra epoca sono la mancanza di princìpi e la mancanza di immagine.


  • Non amo i princìpi... preferisco i pregiudizi.


  • La differenza tra un capriccio e una passione che dura una vita è che il capriccio dura un po' più a lungo.


  • L'atteggiamentomorale è semplicemente quello che adottiamo verso chi ci sta antipatico.


  • Se un uomo è privo di immaginazione al punto da creare prove per suffragare una bugia, farebbe bene a dire subito la verità.


  • L'immaginazione è una qualità che è stata concessa all'uomo per compensarlo di ciò che egli non è, mentre il senso dell'umorismo gli è stato dato per consolarlo di quel ch'Egli è.


  • L'insoddisfazione è il primo passo nel progresso di un uomo o di una nazione.


  • Il malcontento è il primo passo verso il progresso.


  • Ricorda che sono molto diversi gli sciocchi agli occhi degli dei e gli sciocchi agli occhi dell'uomo.


  • I soli scrittori che mi hanno influenzato sono Keats, Flaubert e Walter Pater, e prima di imbattermi in loro avevo già fatto metà del cammino.


  • La coerenza è l'ultimo rifugio delle persone prive d'immaginazione.


  • Noi non siamo mai più fedeli a noi stessi di quando siamo incoerenti.


  • La coerenza è degli sciocchi.


  • È l'amore, e non la filosofia tedesca, la vera spiegazione di questo mondo, e Dio solo sa qual'è la spiegazione dell'altro mondo.


  • Amare se stessi è l'inizio di un idillio che dura tutta la vita.