Frasi di Libri
Le frasi dei libri sono più che semplici parole. Ogni frase diventa una porta a un mondo diverso, in cui si respira un'atmosfera diversa che ispira a pensare, sognare o riflettere sui grandi temi della vita. Gli autori usano le parole per creare storie intessute intorno ad emozioni che catturano l’immaginazione e ispirano a cambiamenti, o anche solamente alla speranza.

Essere veramente liberi è potere. Quando posso fare ciò che voglio, ecco la libertà. Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.

La libertà consiste nella libertà di dire che due più due fanno quattro. Se è concessa questa, ne seguono tutte le altre.

Respirare, dormire, bere, mangiare, lavorare, sognare, tutto ciò che facciamo è morire. Vivere, insomma, è morire!

Nessuno, mai, riesce a dare l’esatta misura di ciò che pensa, di ciò che soffre, della necessità che lo incalza, e la parola umana è spesso come un pentolino di latta su cui andiamo battendo melodie da far ballare gli orsi mentre vorremmo intenerire le stelle.

Tre cose occorrono per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e avere una buona salute; ma se vi manca la prima, tutto è perduto.

Io amo l’umanità, ma con mia grande sorpresa, quanto più amo l’umanità in generale, tanto meno mi ispirano le persone in particolare.

La saggezza non è comunicabile. La scienza si può comunicare, ma la saggezza no. Si può trovarla, viverla, si possono fare miracoli con essa, ma spiegarla e insegnarla non si può.

In fondo che cos’è la vita se non una serie di ispirate sciocchezze? La difficoltà consiste nel trovare il modo di commetterle.

L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante.

Penso vagamente alla possibilità di morire d’improvviso e mi dico “Beh, allora mangia, bevi, ridi e da’ da mangiare ai pesci”.

Noi non conosciamo le persone quando vengono da noi; dobbiamo andare noi da loro per sapere quel che sono.

L’amore è come un albero: spunta da sé, getta profondamente le radici in tutto il nostro essere, e continua a verdeggiare anche sopra un cuore in rovina.

Nel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre; e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli uomini sempre impreparati.