Frase sull’eccellenza
Frase sull’eccellenza. Trova decine di Frase sull’eccellenza con immagini da copiare e condividere.
Frase sull’eccellenza di Baruch Spinoza
-
La motivazione è la scintilla che accende il fuoco della conoscenza ed alimenta il motore della realizzazione.
-
Naturalmente, l’idea generale di una lavanderia eccellente è che nessuna camicia o colletto torni mai indietro due volte.
-
La donna perfetta è un tipo umano più alto dell’uomo perfetto: anche qualcosa di molto più raro.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Capire i linguaggi umani, imperfetti e capaci nello stesso tempo di realizzare quella suprema imperfezione che chiamiamo poesia, rappresenta l’unica conclusione di ogni ricerca della perfezione.
-
-
La modestia e il lepore sono il carattere della perfezione ed esse sono la prova del carattere di ogni grand’uomo.
-
Siamo stati tutti espulsi dal Giardino, ma quelli che soffrono di più l’esilio sono coloro che continuano ancora a coltivare il sogno della perfezione.
-
Accettava la fragilità di tutti gli altri, ma quanto a se stesso pretendeva la perfezione, un rigore quasi sovrumano anche nei gesti piú piccoli.
-
Preserviamo ciò che deve essere preservato, perfezioniamo ciò che può essere perfezionato e sfrondiamo pratiche che dovrebbero essere proibite.
-
-
Caratteristica della perfezione è di essere irraggiungibile, inconoscibile ma è anche proprio davanti a noi, continuamente. Lo ignoravi perchè io lo ignoravo quando ti ho creato.
-
Amiamo la perfezione, perché non la possiamo avere; la rifiuteremmo, se ce l’avessimo. Il perfetto è il disumano, perché l’umano è imperfetto.
-
Ci si domanda: se Dio è perfetto, perché ha creato l’uomo imperfetto? Ma chi ci dice che in tanta imperfezione non ci sia una meravigliosa perfezione?
-
Ci stupiamo, amandola, della tensione verso la perfezione dei grandi artisti. Amiamo la loro prossimità al perfetto, però la amiamo perché è solo prossimità .
-
-
Perfettamente imperfetta, gelidamente regolare, splendidamente nulla, Morta perfezione, nulla di più.
-
È ragionevole avere la perfezione nel nostro occhio in modo che si possa sempre avanzare verso di essa, sebbene sappiamo che non potrà mai essere raggiunta.
- Potrebbero interessarti anche
-
Una cosa è certa: io, se c’è, sono per lasciare un errore, più che cercare la perfezione. La perfezione mi fa un po’ paura e mi dà un senso di freddezza.
-
-
-
Lottare per la perfezione è il più grande freno che esista… È la tua scusa personale per non fare nulla. Invece, lotta per l’eccellenza, facendo del tuo meglio.
-
-
La voce dell’opera si è fermata con la Callas, una perfezionista, nel senso che perfezionava i suoi difetti, come tutti i geni. Trovare e cestinare. Di questo si tratta.
-
Epicuro crede che esistano gli dèi, perché è necessario che esista una natura eccellente, della quale nulla possa essere migliore.
-
Viviamo per desiderare, e cosi farò anch’io, e balzerò giù da questa montagna sapendo tutto alla perfezione o non sapendo tutto alla perfezione pieno di splendida ignoranza in cerca di una scintilla altrove.
-
-
La bellezza non è superflua in nessun corpo animale, anzi è la perfezione raggiunta in un lavoro svolto.
-
-
-
-
-
L’eroico ingegno si contenta più tosto di cascar o mancar degnamente e nell’alte imprese, dove mostre la dignità del suo ingegno, che riuscir a perfezione in cose men nobili e basse.
-
Le perfezioni di chi amiamo non sono finzioni dell’amore. Amare è, al contrario, il privilegio di accorgersi di una perfezione invisibile agli occhi degli altri.
-
Poiché prendono per imperfezione i miei piccoli atti di virtù, potranno altrettanto bene ingannarsi prendendo per virtù ciò che è soltanto imperfezione.
-
-
Sono un perfezionista. Non posso farne a meno, sono veramente arrabbiato con me stesso quando non faccio del mio meglio.
-
Il ragionamento in sé si ingenera naturalmente, ma la sua forma eccellente e perfetta si acquisisce con la cura e con l’apprendimento.
-
-
La perfezione e l’imperfezione sono in realtà soltanto modi del pensare, cioè nozioni che siamo soliti inventare per il fatto che confrontiamo gli uni agli altri individui della stessa specie o genere.