Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sullo Specchio Frasi sullo Specchio
Autori Autori
×

Frasi di Proverbi Siciliani

Frases de Proverbi Siciliani

0

  • Il lupo disonesto pensa degli altri ciò che potrebbe fare lui.


  • Ama chi t’ama se vuoi averne diletto, perché amar chi non t’ama è tempo perso.


  • Chi ha a che fare con i furbi, deve stare con gli occhi aperti.


  • Credete la metà di quanto vi raccontano, e se ci credete di meno è ancora meglio.


  • Meglio avere a che fare con un brigante che con un ignorante.


  • Solo chi non fa niente non commette errori.


  • Due sono i potenti, chi ha tanto e chi non ha niente.


  • Chi vive diventa vecchio.


  • Chi bella vuole apparire, tante sofferenze deve subire.


  • Quando la lingua vuole parlare, deve prima chiedere al cuore.


  • Una buona risposta a cattive parole vale molto e costa poco.


  • Chi non è abituato a pantaloni nuovi, appena ne ha un paio se ne vanta esageratamente.


  • Chi racconta i propri segreti si fa servo degli altri.


  • Fai il bene e dimenticalo, fai il male e pensaci.


  • Le spine nella pelle degli altri sono come la seta.


  • Chi paga prima, mangia pesce marcio.


  • Amore bellezze e denaro sono tre cose che non possono essere nascoste.


  • La povertà non è una vergogna, ma neanche pregio.


  • Chi si strozza con le proprie mani, non ha nessuno che lo piange.


  • Il pane non stanca mai.


  • Chi vuole fare le cose in fretta alla fine perde più tempo.


  • Chi vuol bene non sente la puzza dell’aglio.


  • Chi divide ha la parte migliore.


  • Aspettare qualcuno che non viene, andare a tavola e non mangiare, andare a letto e non dormire sono tre pene da morire.


  • Il pesce puzza dalla testa [le colpe sono di chi è al comando].


  • Meglio morire che vivere male.


  • Comandare è meglio di fottere.


  • Acqua, consiglio e sale non darne a chi non te ne chiede.


  • Il tempo e l’esperienza fanno maturare la prudenza.


  • Chi non sa fare non sa comandare.


  • La miglior parola è quella che non si dice.


  • Con amici e parenti non comprare e vendere niente.


  • Dove prevalgono gli interessi materiali, non c’è amore.


  • Chi mangia fa briciole [chi fa qualcosa lascia sempre una traccia].


  • Ognuno vive con la sua arte [ognuno vive come può}.


  • Il rispetto è misurato. Chi lo porta lo riceve.


  • Il primo bacio è rubato, il secondo è regalato.


  • Acqua passata non fa macinare il mulino [quel che è andato non torna].


  • Chi non è geloso non ama.


  • Una faccia non vista, è più desiderata.