Skip to main content

Temi

Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla Tristezza
Frasi sugli Abbracci
Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulla Sincerità
Frasi sull'Indifferenza
Frasi sul Comportamento
Frasi sul tradimento
Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sui Figli
Frasi sulle persone Negative
Frasi sul Silenzio
Frasi sulle Persone False
Frasi sulla Dignità
Frasi sull'Egoismo
Frasi sulla Pazienza
Autori
×

Frasi sulla Tristezza

2

Il brutto di quando tutto passa è capire che il tempo è passato tra lacrime e dolore, e che si poteva fare a meno se solo si potesse ragionare come quando tutto passa.



Può esistere l'amore senza passione, senza tormento? Credo che l'amore contenga tutto questo a nostra insaputa, sbagliamo solo a chiamarlo con il suo nome fin dal inizio... amore = dolore.




È difficile regalare un sorriso a chi ti circonda se chi ti sta accanto smette di starti vicino.


La tristezza è un sentimento che tutti abbiamo sperimentato almeno una volta nella vita. La tristezza può essere provocata da una lotta, da una perdita, da un fallimento oppure semplicemente dalla noia. Può anche essere il prodotto di una reazione ai pensieri e alle emozioni più profonde. La tristezza è in parte un'emozione positiva o normale, poiché può servire come segnale di allarme che ci aiuta a prendere consapevolezza di qualcosa di importante. Tuttavia, quando dura troppo a lungo, la tristezza può diventare insidiosa e interferire con le nostre relazioni, il nostro lavoro o il nostro benessere generale. Ecco perché è importante affrontare la tristezza e imparare ad andare avanti.



Lo vedi borbottare, gli chiedi cosa c'è che non va, lui ti risponde niente. Tu comprendi che in quella frase è racchiuso ciò che siete. In una parola quel noi ora è niente.


Potrebbero interessarti anche



La vita ti riserva degli schiaffoni che ti arrivano dritti al viso e, quando ne hai presi così tanti, arrivi a un punto che solo il pensiero di prenderne un altro ti butta giù e gridi aiuto. Al tuo grido in molti corrono, ma nessuno ti tende la mano e ti dice alzati, ci sono io con te. E continui a rimanere giù mentre tutto passa, anche la vita.




Ho perso quella riservatezza che mi caratterizzava. Forse è solo il periodo, forse la primavera. O forse è solo l'ennesima eco del mio corpo che cade nel baratro.



Rincolli i pezzi, ma ciò che questi contenevano è andato ormai irrimediabilmente perduto.



Si dice che alla fine di un amore c'è chi vinca e chi perda, beh io credo che si perda e basta. Perché ognuno perde l'altro. È come una slot-machine, inizialmente ti prende, hai voglia, vuoi sbancare e portarti via la vincita più alta. Sei talmente preso che una dopo l'altra inserisci monete d'anima, ci credi! Lei ti porterà sempre a dare di più, prosciugandoti del tutto nella speranza di... ma l'unica cosa che ti rimane alla fine sono solo dei kg in più e quel amaro del caffè in bocca. Fuori fa freddo, indossa il giubbino e va a casa. Per ora sarà l'unica cosa che ti riscalderà.



Passano gli anni ma il dolore rimane sempre lo stesso.



E poi ti svegli, ti svegli e le lacrime ti danno il buongiorno, ed è brutto svegliarsi e trovarsi in compagnia di una indescrivibile tristezza nell'anima.




Certe lacrime sono più difficili da ignorare, sono lacrime che salgono dal cuore, fanno brillare gli occhi. Lacrime che verso per chi credevo diversa, e mi illudevo che usasse il cuore come me, prima di ogni cosa.



Non si può rimpiangere un amore che non ti ha dato niente.



La semplicità è nelle persone che hanno un cuore umile, nelle persone che hanno una parola di conforto sempre.



Tristezza è quella lacrima mai versata, è nostalgia di un ricordo che mai dimenticherai.




La cattiveria più grande che si possa fare nella vita è calpestare il cuore di chi si è amato fino a poco prima della fine di un'amicizia o di un amore.



Fin quando sei insoddisfatto della tua vita e vedi solo il buio che c'è in essa, non riuscirai a portare luce e rendere felice nemmeno chi ti sta accanto e ti ama.



Siamo come lacrime in mezzo alla pioggia; strane copie di noi stessi, soli tra la folla.



Nella mancanza di un cuore, senti l'assenza di un amore.


Potrebbero interessarti anche



Non voglio molto, ma non riesco ad avere nemmeno quel poco che voglio.



È da giorni me le porto dentro, per non farle vedere, nasconderle agli occhi degli altri, evitare gli sguardi per non mostrale, stare in silenzio per non far sentire la voce rotta dal quel senso di tristezza che alberga dentro di me. È da giorni, mesi, anni, ormai che combatto tra me e le mie lacrime.



Ci sono assenze che ti lasciano dentro un vuoto incolmabile.



La chiamavano la risata che precede il crollo emotivo, ed io risi. Risi tanto. Risi forte. Ma poi tornai a casa, e togliersi la maschera e crollare fu la cosa più confortante che potesse succedermi.



Se ne stava sempre in silenzio. Ma i suoi occhi no, avevano molto da raccontare. Ma non ci fu mai nessuno che si fermò ad ascoltarli.



Uno ci vive per mesi con il nodo alla gola, le lacrime soffocate, le notti insonni, la rabbia. Poi però si stufa e non gli importa più. E non c'è cosa peggiore di non sentire più niente, nemmeno la rabbia, nemmeno il dolore, niente.



Ricorda che la felicità ha una sua rapida scadenza.



Sai quando scopri di essere al limite? Quando un giorno, per una stupidaggine, ti vengono le lacrime agli occhi. Quando una parola di troppo, un gesto insignificante ti colpiscono a fondo. Non significa esser fragili o deboli, ma aver sopportato troppe cose, troppo a lungo.



Ma c'è davvero bisogno di piangere per far capire alle persone che stai male?



Il pianto è una tempestosa perturbazione del cuore.



Davanti a degli occhi tristi bisognerebbe fare meno domande e dare più abbracci.



E poi la solitudine diventa ridicola anche ai tuoi occhi, perché ami, ami qualcuno che sai mai ti amerà.



Sono nata triste, e la vita crescendo mi ha resa ancor più triste!



Dietro ogni sorriso, si nasconde sempre una lacrima.



Non so cosa mi fa più male: il cuore o il fisico!



Conservo dentro me ancora quelle parole non dette. Quelle che mai e poi mai avrei avuto il coraggio di dirti. Le tengo qui, conservate come lettere mai spedite. Queste parole mi pesano al cuore! Più passa il tempo più si appesantiscono. Dopo diverranno rimpianti mai detti. Cicatrici mai curate. Sai già qual è la cura per tutto questo eppure...



E poi ti stanchi, anche di stare male.



E poi la vita ti dà una serie di mazzate, delusioni, e se fino ad allora non hai fatto niente per evitarle, inizi a pensare che è il caso di cominciare, e ti guardi intorno, inizi a valutare, a scrutare anche cose che prima non vedevi, prendi in considerazione ogni lato di ognuno e inizi a capire che non tutti hanno compreso che il rispetto è la cosa più importante per mantenere un qualsiasi rapporto ed è li che agisci e che cominci a scindere il vero amico dal semplice conoscente.



L'errore più grande è quello di averti creduto.



A volte le persone sono più forti al mattino, perché sono quelle che piangono di notte.



Una persona che non usa il cuore non saprà mai cosa vuol dire avere il cuore a pezzi, basta poco per deludere noi persone sensibili, così come basta una parola gentile per farci sorridere. A differenza di loro noi usiamo il cuore, mentre loro la bocca.



Piangere per amore che senso ha, ti chiederai. Ma quando nasci, perché piangi? Te lo sei mai chiesto? Quando provi le prime cotte, perché piangi? Quando un dolore ti spacca il cuore, perché piangi? Piangere libera l'anima, piangere purifica l'essenza, piangere non ti fa debole ma ti rende forte, tanto forte da poter piangere ancora per amore.