Frasi sul Lamentarsi
Le frasi sul lamentarsi hanno una connotazione negativa, poiché è spesso associato al comportamento di coloro che si sentono sfiduciati e incapaci di affrontare i problemi. Tuttavia, la realtà è che lamentarsi può anche essere un modo per affrontare le difficoltà della vita. Se fatto nel modo corretto, può aiutare a esprimere sentimenti complessi come la tristezza, l'impotenza e la frustrazione. A volte è necessario sfogarsi in qualche modo per ritrovare la motivazione necessaria a gestire le situazioni difficili.
Frasi sul Lamentarsi di Arthur Schopenhauer, Emil Cioran
-
-
Se qualcosa non ti piace, cambiala. Se non puoi cambiarla, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti.
-
Le frasi sul lamentarsi sono ricolme di profonda saggezza ed esortano tutti noi ad affrontare le avversità della vita con forza e resilienza invece di arrenderci all'impotenza e alla tristezza delle nostre condizioni attuali. Se sappiamo come sfogarci nel modo giussto, queste parole saranno sempre un grande ausilio nell'affrontare i momenti difficili della vita.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
-
-
-
Se ti abbatterai, se lascerai che sia la disperazione a vincere, allora sì sarai un mezzo uomo, buono solo a piangersi addosso.
-
-
-
La felicità significa non lamentarsi di quello per cui non c'è niente da fare. Le lamentele sono il rifugio di coloro che non hanno fiducia in se stessi.
-
Giovani, anziani, poveri o ricchi, i lamentosi sono ovunque, in famiglia, a scuola, per strada, al lavoro.
-
Se la vita ti offre un sogno che supera qualsiasi tua aspettativa, non è giusto lamentarsi perché alla fine si conclude.
-
-
-
Le lamentele che chiunque solleva contro il suo compagno indicano esattamente le qualità che hanno stimolato l'attrazione prima del matrimonio.
-
-
Prendete la vostra vita tra le mani e cosa succede? Una cosa terribile: non vi è nessuno da rimproverare.
- Potrebbero interessarti anche
-
Ogni cosa ha i suoi difetti, come disse quel tale quando gli morì la suocera e dovè pagare le spese dei funerali.
-
Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente; si limitano a piangere sulla propria situazione; ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose.
-
La prossima volta che ti viene voglia di lamentarti per qualcosa, ricordati che il tuo bidone dell'immondizia probabilmente è nutrito meglio del trenta per cento della popolazione mondiale.
-
Non puoi cambiare ciò che è stato. Le esperienze passate hanno costruito quello che siamo oggi. A cosa serve lamentarsi per come sono andate le cose, non ci possiamo fare nulla.
-
-
Dal momento che un uomo dice di essere stato fatto a pezzi è chiaro che non è stato fatto a pezzi in maniera mortale.
-
Ognuno è l'architetto della propria vita, ma a volte qualcuno si guarda indietro e non è soddisfatto di ciò che ha costruito, così cerca una scusa per lamentarsi invece di cambiare se stesso.
-
-
Ci lamentiamo copiosamente, ma diventiamo vigliacchi quando si tratta di assumere dei provvedimenti. Vogliamo che tutto cambi, ma ci rifiutiamo di cambiare noi stessi.
-
Non vado in giro a spettegolare sui problemi che ci sono sul set. In realtà non mi considero nemmeno un attore, ma un re-attore.
-
-
-
Tra gli artisti senza talento il Marxismo avrà sempre successo, perché dà loro la possibilità di lamentarsi della società che non ascolta ciò che hanno da dire.
-
-
C'è qualcuno che sta sempre peggio di noi. Una volta un uomo si lamentava sempre di non avere scarpe, finché un giorno ne incontrò un altro con i piedi mozzi.
-
-
-
-
Bisogna essere matti per lamentarsi della sparizione dell'uomo, invece di intonare un: 'Buono sgombero!'.
-
Colui che dichiara che c'è sempre qualcosa di sbagliato è sempre impegnato a far sì che le cose vadano in modo sbagliato.
-
-