Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sull’empatia Frasi sull’empatia
Frasi sulla Cattiveria Frasi sulla Cattiveria
Frasi sulle Persone False Frasi sulle Persone False
Frasi di Buonanotte Frasi di Buonanotte
Frasi sulla Gratitudine Frasi sulla Gratitudine
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Autori Autori
×

Frasi sugli sprechi

Frasi sugli sprechi. Trova decine di Frasi sugli sprechi con immagini da copiare e condividere.
Frasi sugli sprechi di Charles Darwin, Ralph Waldo Emerson, Confucio

0

  • Quello che mi scandalizza non sono i ricchi e i poveri: è lo spreco.



  • Essere avaro vuol dire rubare agli altri, scialacquare vuol dire rubare a sé ed agli altri.




  • La società comprende due classi: quelli che hanno più cibo che appetito, e quelli che hanno più appetito che cibo.



  • Il disordine medesimo di consumare più che non si riproduce è uno sprone a maggiormente riprodurre.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Non sprecare neanche un minuto pensando a qualcuno che non ti piace.




  • Considero uno spreco di tempo pensare solo di vendere: si dimentica la propria arte e si esagera il proprio valore.



  • Ci sono persone nel mondo così affamate, che Dio non può apparire loro se non in forma di pane.



  • È grave che si consideri la cultura “tempo libero”. Come se le cose serie fossero produrre e consumare.



  • Nessun uomo può adorare Dio o amare il prossimo con lo stomaco vuoto.



  • La povertà non è privazione, è isolamento.





  • Dopo mesi di fame, ci siamo improvvisamente ritrovati in grado di consumare i pasti come fossero destinati agli dei, e con l’appetito che gli dei avrebbero potuto invidiarci.



  • Uno dei più grandi traguardi nella vita è la presa di coscienza del tempo. Io, ora, non ne spreco più.



  • La povertà è il genitore della rivoluzione e del crimine.




  • Alla povertà mancano molte cose, all’avarizia tutte.



  • C’è sempre più miseria tra le classi più povere che umanità nelle classi più agiate.



  • Questo nuovo giorno è troppo caro, con le sue speranze e i suoi inviti, a sprecare un momento negli ieri.



  • Non insegnare a un uomo maturo è sprecare un uomo. insegnare a un uomo immaturo è sprecare le parole.


  • Potrebbero interessarti anche



  • La vita e la morte sono di suprema importanza. Il tempo trascorre velocemente prima che una opportunità sia persa. Ciascuno di noi dovrebbe sforzarsi di risvegliarsi. Svegliati! Fai attenzione, non sprecare la tua vita.



  • Il denaro non dà la felicità. Figuriamoci la miseria.



  • Quando i ricchi vanno in guerra, sono i poveri che muoiono.



  • Voglio molta spiaggia tra l’uno e l’altro. Cinque uomini sono un’allettante opportunità. Uno è uno spreco di munizioni!



  • Non sprecare lacrime fresche per vecchi dolori.




  • Ricordatevi sempre dei poveri: non costa niente.



  • Non siamo ricchi per ciò che possediamo, ma per ciò di cui possiamo fare a meno.



  • Sconfiggere la povertà non è un atto di carità, è un atto di giustizia.



  • Il rimpianto è un enorme spreco d’energia. Non vi si può costruire nulla sopra. Serve soltanto a sguazzarvi dentro.




  • Il riposo non è ozio, e giacere qualche volta sull’erba in un giorno d’estate ascoltando il mormorio dell’acqua, o guardando le nuvole fluttuare nel cielo, è difficilmente uno spreco di tempo.



  • Consumare meno; condividere meglio.



  • Le preoccupazioni sono uno spreco di immaginazione.



  • I poveri pagano per tutti. Non sappiamo proprio dove abbiano preso tutto questo denaro.



  • Debole, rammollito, spreco di metallo, ammasso di ferraglia!



  • Il più grande uomo della storia era il più povero.



  • La pace è guerra con spreco di licenze, la guerra è pace con spreco di ordinanze.



  • L’universo è un posto molto vasto, è più grande di ogni cosa che chiunque abbia mai immaginato finora. Se ci fossimo solo noi, sarebbe uno spreco di spazio… giusto?



  • Fa di non aver ricevuto invano le grazie che Dio t’ha dato.



  • Il Maestro disse: «Lo spreco porta alla disobbedienza, la parsimonia alla meschinità. Piuttosto della disobbedienza, meglio la meschinità».



  • Uno squilibrio tra ricchi e poveri è la malattia più antica e fatale di tutte le repubbliche.