Frasi sugli avversari
Frasi sugli avversari. Trova decine di Frasi sugli avversari con immagini da copiare e condividere.
-
Il tuo nemico non è mai una carogna, ai suoi occhi. Tienilo presente: può offrirti un modo per fartelo amico. Se no, puoi ucciderlo senza odio… e in fretta.
-
-
-
-
-
-
Quando il nemico si trova a suo agio, può essere messo a disagio; quando è sazio, gli si può mettere fame; quando è stabile, può essere scosso.
-
[In risposta a chi gli chiedeva perché aveva proibito di combattere troppo spesso contro gli stessi nemici] Per evitare che si addestrino troppo nella difesa e diventino esperti combattenti.
-
-
-
Affrontare i nemici richiede notevole ardimento. Ma altrettanto ne occorre per affrontare gli amici.
-
Scelgo i miei amici per il loro bell’aspetto, i miei conoscenti per il loro buon carattere e i miei nemici per il loro buon intelletto.
-
La propaganda non deve servire la verità, specialmente perché questa potrebbe favorire l’avversario.
-
-
-
Il numero dei nostri nemici cresce in proporzione all’accrescimento della nostra importanza. Lo stesso vale per il numero dei nostri amici.
-
Voglio strappare il cuore al mio avversario e mostrarglielo. Voglio uccidere la gente. Voglio strappare i loro stomaci e mangiare i loro bambini.
-
Dobbiamo fare attenzione, non dobbiamo continuare a guardare quelli con cui abbiamo avuto dei problemi come nemici per generazioni. Al contrario, bisogna abbassare i toni.
-
-
Non puoi solo andare là fuori e battere l’ avversario. Devi impressionarlo al punto che non vorrà mai più vederti.
-
-
La Bibbia ci dice di amare i nostri vicini di casa, ed anche di amare i nostri nemici. Probabilmente perché spesso si tratta delle stesse persone.
-
Il ciclismo è come la vita, non ci sono formule matematiche quando sei davanti ad un avversario. Si tratta di saper soffrire più di lui, i più grandi campioni hanno sempre fatto la differenza col cuore.
-
-
Nei giudizi che danno di noi, i nostri nemici si avvicinano alla verità più di quanto facciamo noi stessi.
-
Un’assurdità è una qualunque proposta avanzata dai nostri avversari, contraria al nostro modo di fare, o al di sopra della nostra comprensione.
-
Ci si conserva onesti il tempo necessario che basta per poter accusare gli avversari e prendergli il posto.
-
-
-
-
-
-
Costanzo è stato un avversario corretto: l’ho sempre ammirato. Con Maria De Filippi c’è stato un testa a testa avvincente, ma non l’ho mai considerata una rivale.
-
-
Il mio desiderio più forte è che anche i miei avversari siano al top: così se vinco, la mia vittoria avrà un valore doppio, e se perdo, avrò perso contro dei super concorrenti.
-
-
-
-
-