Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Papà Frasi sul Papà
Autori Autori
×

Frasi di Ugo Foscolo

Frases de Ugo Foscolo

È stato un poeta, scrittore e traduttore italiano di origini greche.

2

  • Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda.


  • Sarei perduto s’io vivessi un solo momento senza di te.


  • Goditi il mondo com’è, e tu vivrai più riposato e men pazzo.


  • A’ generosi, giusta di glorie dispensiera è Morte.


  • [In Inghilterra] Qui la povertà è vergogna che nessun merito lava.


  • Le sciocche e laide abitudini sono le corruzioni della nostra natura.


  • L’arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentarle con novità.


  • La fama degli eroi spetta un quarto alla loro audacia; due quarti alla sorte; e l’altro quarto ai loro delitti.


  • Ma se danza, vedila!Tutta l'armonia del suono scorre dal suo bel corpo,e dal sorriso della sua bocca...


  • Sdegno il verso che suona e che non crea.


  • Io non odiopersona alcuna, ma vi son uomini ch'io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.


  • Anche la Speme,ultima Dea, fugge i sepolcri.


  • Che è mai l'uomo? Il coraggio fu sempre dominatore dell'universo perché tutto è debolezza e paura.


  • Ma, o figliuolo! l'umanità geme al nascere di un conquistatore, e non ha per conforto se non la speranza di sorridere su la sua bara.


  • Che abbiamo tutti passioni vane com'è appunto la vanità della vita; e che nondimeno sì fatta vanità è la sorgente de' nostri errori, del nostro pianto, e de' nostri delitti.


  • Armonïosi accentidal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridentitraluceano di Venerei disdegni e le paci,la speme, il pianto e i baci.


  • ... ove fia santo e lagrimato il sangueper la patria versato...


  • Pentimenti sul passato, noja del presente, e timor del futuro; ecco la vita. La sola morte, a cui è commesso il sacro cangiamento delle cose, promette pace.


  • Ogni lacrima insegna ai mortali una verità.


  • Ahi! sugli estintinon sorge fiore ove non sia d’umanelodi onorato e d’amoroso pianto.


  • Il dolore, in chi manca di pane, è più rassegnato.


  • Sarei perduto s'io vivessi un solo momento senza di te.


  • Sol chi non lascia eredità d'affetti poca gioia ha dell'urna.


  • È meno male non avere leggi, che violarle ogni giorno.


  • Sciagurati coloro che, per non essere scellerati, hanno bisogno della religione.


  • Chiunque si guadagna sia pane, sia gemme con l'industria sua personale, e non è padrone di terre, non è se non parte di plebe; meno misera, non già meno serva.


  • Quaggiù la povertà è vergogna che nessun merito lava.


  • L'uomo dabbene in mezzo a' malvagirovina sempre; e noi siam soliti ad associarci al più forte, a calpestare chi giace, e a giudicar dall'evento.


  • Amici da bonaccia, nelle burrasche ti annegano. Per costoro tutto è calcolo in fondo.


  • Il coraggio non deve dar diritti per soverchiare il debole.


  • Una parte di uomini opera senza pensare, una parte pensa senza operare, pochi operano dopo aver pensato.


  • Lavoroeterno. Paga il governo!


  • A' generosi,giusta di glorie dispensiera è Morte.


  • Compiangendo gli altri consoliamo noi stessi.


  • Il non conoscere gli uomini è pur cosa pericolosa; ma il conoscerli quando non s'ha cuore da volerli ingannare è pur cosa funesta!