Temi

Frasi sulla Delusione Frasi sulla Delusione
Frasi sulla Tristezza Frasi sulla Tristezza
Frasi sull’Amore Vero Frasi sull’Amore Vero
Frasi Lezioni di Vita Frasi Lezioni di Vita
Frasi sugli Abbracci Frasi sugli Abbracci
Frasi sul Rispetto Frasi sul Rispetto
Frasi sulla Falsa Amicizia Frasi sulla Falsa Amicizia
Frasi sulla delusione d’amore Frasi sulla delusione d’amore
Frasi sull'Indifferenza Frasi sull'Indifferenza
Frasi sulla Calunnia Frasi sulla Calunnia
Frasi sulla Sensibilità Frasi sulla Sensibilità
Frasi sull’opportunismo Frasi sull’opportunismo
Frasi sulle persone Negative Frasi sulle persone Negative
Frasi sulla Sincerità Frasi sulla Sincerità
Frasi sul Comportamento Frasi sul Comportamento
Frasi sulle Farfalle Frasi sulle Farfalle
Frasi sul Rialzarsi Frasi sul Rialzarsi
Frasi sul tradimento Frasi sul tradimento
Frasi sulla Dignità Frasi sulla Dignità
Frasi sul Papà Frasi sul Papà
Autori Autori
×

Frasi sulla Sfortuna

0

  • Nessuno al mondo è più sfortunato di un bambinoricco.



  • Sopportare con forza la sorte avversa: ecco un'impresa degna di un vero uomo.




  • La fortuna non ha una buona mira, ma la sfortuna ci colpisce al primo colpo.



  • Sono nato con un dono impagabile, ovvero ridere delle sfortune altrui.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Una delle più grandi sfortune: la fortuna in amore.




  • E' certo che le nostre vite sono dominate dalla sfiga. Per fortuna spesso ci schiva.



  • E' facile addebitare alla Sfortuna gli insuccessi, difficile ammettere di non essersi impegnati a sufficienza.



  • Più cose uno sa, più le cose non gli sono andate per il verso giusto.



  • Colui che è veramente colpito dalla mala sorte non si deve aspettare alcuna partecipazione da parte del suo prossimo. Le disgrazie vere fanno scappare la gente.



  • La superstizione porta sfortuna.




  • Sembra che mai nulla si decida ad andare per il verso giusto finché siamo anche soltanto un poco rassegnati.



  • Le piccole menti sono domate e sottomesse dalle avversità, ma le grandimenti si elevano sopra di esse.



  • Quando le persone sono in difficoltà, raramente fanno le cose più intelligenti, ma di solito le più stupide.



  • È cosa disdicevole il lusingare le persone che sono nell'avversità.




  • Mi è capitato di credere che la miseria attiri miseria e che le persone felici evitano la sfortuna degli altri.



  • Non c’è vergogna a protestare contro la cattiva sorte.



  • La dolcezza dei buoni, dei vinti, degli inermi. La dolcezza della malasorte accettata senza reclami.



  • Sfortuna. Il tipo di fortuna che non manca mai.


  • Potrebbero interessarti anche



  • Il fato non si accontenta di una sola calamità.



  • Se qualcosa può andar male, lo farà in triplice copia.



  • La sfortuna è molto altruista.



  • Non può succedere qui, è la numero uno nella lista delle ultime parole famose.



  • Al danno s'aggiungerebbe la beffa.



  • Nelle sventure comuni si riconciliano gli animi e si stringono amicizie.



  • Dovunque tu sia, qualunque siano le circostanze, qualunque sfortuna tu possa aver sofferto, la musica della tua vita non è andata via. È dentro di te, se l’ascolti, puoi suonarla.



  • Non esiste un uomo più disgraziato di colui che non ha mai sofferto.



  • Egli è così sfortunato che incorre in incidenti che sono iniziati ad accadere a qualcun altro.



  • Quando non può andar peggio di così, lo farà.



  • Gli amici che nella sfortuna non si dimostrano tali sono amici solo di nome, e non di fatto.



  • Ogni sventura dà poi il piacere di raccontarla.



  • Sollievo è pur nelle sventure estreme gemer,lagnarsi e compatirsi insieme.



  • La vera, unicasfortuna: quella di venire alla luce. Risale all'aggressività, al principio di espansione e di rabbia annidato nelle origini, allo slancio verso il peggio che le squassò.



  • Avevo una probabilità su 5 miliardi e ti ho incontrata. Sono stato baciato dalla sfortuna!



  • Un caso pietoso commuove, due anche, tre deprimono, dieci amareggiano, cento scocciano, mille rallegrano gli scampati.



  • È buffa la fortuna. Magari non ne vedi neanche l'ombra per anni e poi quando meno te l'aspetti, si presenta al tuo vicino di casa.



  • La sorte più misera dà sicurezza: infatti non v'è paura di peggioramento.



  • Era così povero che i passerotti gli portavano le briciole di pane sul davanzale. Ma era così sfigato che le formiche gliele mangiavano tutte!



  • È difficile rimettere insieme ciò che la fortuna ha spezzato.



  • Non è del coraggio cedere alla sfortuna.



  • Chiunque sia colui che la sfortuna va cercando, lo trova facilmente.