Frasi sulla psicoanalisi
Frasi sulla psicoanalisi. Trova decine di Frasi sulla psicoanalisi con immagini da copiare e condividere.
Frasi sulla psicoanalisi di Sigmund Freud, Jacques Lacan, Emil Cioran
-
-
La psicoanalisi, tecnica che pratichiamo a nostre spese, degrada i nostri rischi, i nostri pericoli, i nostri abissi; essa ci spoglia di tutte le nostre impurità, di tutto ciò che ci faceva curiosi di noi stessi.
-
-
La psicanalisi sarà un giorno totalmente screditata, su questo non c’è dubbio. Eppure, avrà distrutto i nostri ultimi resti d’ingenuità. Dopo la psicanalisi, non si potrà mai più essere innocenti.
- Potrebbero interessarti anche
-
-
La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.
-
La psicoanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del singolo… e qui si vuol curare?
-
-
-
-
-
Se non si può raggiungere il cielo (la conoscenza assoluta), si può provare a raggiungere gli inferi (inconscio).
-
Per gli psicoanalisti l’essenza di una persona non è ciò che pensa o ciò che fa, bensì ciò che sente.
-
-
-
-
Ripeto: la capacità di dimenticare e l’abilità di astenersi dal desiderio e dalla comprensione debbono essere considerate come obbiettivi di una disciplina essenziale per l’analista.
-
- Potrebbero interessarti anche
-
Sono ritornata alla vita, anche per merito della psicoanalisi a cui mi sono avvicinata e che mi ha rimesso in sesto, ha ricomposto il mosaico della mia vita.
-
La psicoanalisi, che è più una tecnica terapeutica che una teoria, rientra nella filosofia della natura.
-
-
Psicoanalisi. Una professione di curatori laici di anime, i quali non hanno bisogno di essere medici, e non dovrebbero essere sacerdoti.
-
-
Non credo che i nostri successi terapeutici possano competere con quelli di Lourdes; le persone che credono ai miracoli della Santa Vergine sono molto più numerose di quelle che credono all’esistenza dell’inconscio.
-
“Oh, sei in analisi”. Sì da 15 anni”. “15 anni? “. “Sì, adesso gli do un altro anno di tempo e poi vado a Lourdes”.
-
Essere psicoanalista, è semplicemente aprire gli occhi a questa evidenza che non c’è niente di più pasticciato della realtà umana.
-
-
La psicoanalisi è la malattia degli ebrei emancipati, mentre quelli religiosi si accontentano del diabete.
-
-
La nostra terapia opera trasformando in conscio ciò che è inconscio, e sortisce qualche effetto solo nella misura in cui è in condizioni di effettuare questa trasformazione.
-
Una certa psicoanalisi è il mestiere di lascivi razionalisti che riconducono a cause sessuali tutto quel che esiste al mondo, salvo il loro mestiere.
-
Non è del tutto giusto dire che la psicoanalisi sia un dialogo tra due. Si potrebbe dire con maggiori giustificazioni che si tratta di un monologo tenuto alla presenza di un interprete.
-
Lo psicanalista è un individuo che per risolvere i propri problemi si finge capace di risolvere quelli altrui.
-
-
-
Che lo vogliamo o no, siamo tutti psicoanalisti, amanti dei misteri del cuore e della mutanda, palombari degli orrori.
-
L’ho fatta a lungo. La renderei obbligatoria in ogni scuola. Capire dove sei e che cosa stai facendo è fondamentale in un Paese civile maturo.
-
L’atteggiamento spontaneo di un essere umano è: “non voglio saperlo”, una resistenza fondamentale all’accesso di conoscenza.
-
-